Toscana, oltre un milione di euro per porti più green
Pubblicata dall’Adsp del Mar Tirreno settentrionale la graduatoria dei progetti che beneficeranno dei fondi Pnrr
LIVORNO. Un milione e diciottomila euro. È la cifra complessiva che si vedranno assegnare imprese dei porti di Livorno e Piombino per i progetti green presentati nel quadro della selezione di proposte di intervento da parte dei concessionari/terminalisti e consistenti nell’acquisto di mezzi di servizio alimentati con elettricità o idrogeno, oppure per l’elettrificazione di mezzi già in dotazione. L’intervento è stato reso possibile grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, inserito nella Missione 3 “Infrastrutture per una mobilità sostenibile”, Componente 2 “intermodalità e logistica integrata”, Investimento 1.1 “porti verdi: interventi di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti”. Finanziamento tutto garantito dall’Unione Europea nel quadro del “Next Generation Eu”.
Sul sito istituzionale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è stata pubblicata la graduatoria, trasmessa in copia alla Direzione appalti, contratti, interventi strategici e programmazione negoziata, alla Direzione Infrastrutture Piombino/Elba Pianificazione e Studi, alla Direzione Demanio e Lavoro Portuale e alla Direzione Bilancio, Finanza e Risorse umane. Il provvedimento, contro il quale è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 60 giorni dalla pubblicazione, è stato anche trasmesso alla Direzione trasparenza, anticorruzione, formazione e promozione.
Sei i progetti finanziati su sette presentati. Al primo posto si è piazzato “Green Logistics”, presentato dalla Piombino Logistics spa, che avrà un finanziamento pari a 300mila euro. Al secondo posto un’altra impresa piombinese, la Compagnia Portuali Società Cooperativa, che riceverà circa 271mila euro per il progetto “Piombino Green”. Completa l’ipotetico podio il progetto denominato “Operatività Verde”, proposto dalla Sintermar spa, al quale è stato assegnato un finanziamento di poco superiore ai 159mila euro. Finanziato anche il progetto “Mobilità Sostenibile Psp” proposto da Port Security Piombino srlu e autorizzato l’acquisto di mezzi alla società Permare srl, per complessivi 221.414,54 euro. Alla stessa Permare srl non è stato autorizzato l’acquisto di un ulteriore mezzo alimentato ad elettricità per esaurimento del plafond de minimis.