Un super Di Stefano affonda il Riccione e il Prato respira
Domenica prossima la sfida con il tau Altopascio in attesa che qualcuno del club laniero parli
PRATO. Il Prato, che veniva da una settimana di silenzio stampa e da tante voci, fa poker a Riccione con tripletta di Di Stefano e la rete di Barbuti.
Mariotti cambia e con Fantoni assente per infortunio gioca in porta Gariti con Videtta, Galliani e Diana in difesa, a centrocampo Limberti, Mazza, Alessio Rossi e Girgi con Di Stefano regista e in questo caso protagonista assoluta della giornata. Barbuti e Iuliano finalizzatori. In panchina per scelta tecnica Conson, Remedi e l’ex di turno Cozzari.
Partono bene i biancazzurri ma non finalizzano. Al 7’ gli ospiti si guadagnano un rigore per il salvataggio con una mano di Bartoli (solo ammonito) sul tentativo ravvicinato di Di Stefano, nato dal cross di Rossi. Andreoli ipnotizza il bomber laniero e intuisce la traiettoria. Sul proseguimento dell’azione, l’attaccante con il 79 sulle spalle è sfortunatissimo, quando la traversa dice di no alla sua conclusione a botta sicura.
Poco male per la formazione di Mariotti, che pochi secondi più tardi sblocca il risultato con Di Stefano, che sfrutta al meglio l’assist di Rossi. Lo United Riccione viene travolto dallo tsunami pratese e all’11’ capitola nuovamente: Di Stefano serve Barbuti, che stavolta gonfia la rete per l’immediato raddoppio dei toscani. Diana e compagni sono in totale controllo delle operazioni e per un soffio non calano il tris: fra il 26’ e il 28’, prima Iuliano non inquadra la porta (destro sull’esterno della rete), poi Di Stefano centra il palo dalla distanza. Successivamente è Girgi al 35’ a impegnare Andreoli. Proprio in chiusura di primo tempo arriva anche il 3-0 biacazzurro e l’autore è nuovamente Di Stefano, il cui cross si trasforma in un tiro imparabile per Andreoli.
In avvio di ripresa subito una chance per Iuliano, che manda il pallone fuori, poi Rossi costringe Andreoli all’intervento. L’estremo difensore dello United Riccione non può invece nulla al 78’ sullo splendido mancino dello scatenato Di Stefano, che firma la tripletta personale per un 4-0 per i lanieri che ribaltano il risultato di 4-0 di due settimane fa contro il Forlì.
Domenica prossima la sfida con il tau Altopascio in attesa che qualcuno parli (sono attese le dichiarazioni del presidente Stefano Commini, che doveva già parlare due settimane fa).