Fulmine a ciel sereno sui Dragons: lascia dopo 18 anni il tecnico Pinelli
La decisione improvvisa è dovuta a motivi personali. Il saluto: «Orgoglioso di quello che abbiamo fatto, il bello deve ancora venire»
PRATO. Un fulmine a ciel sereno per la Pallacanestro Prato Dragons: coach Marco Pinelli lascia la panchina della prima squadra per ragioni personali. «Orgoglioso di aver contribuito alla creazione dal nulla in tanti anni di un’idea, una visione che oggi rappresenta una realtà credibile di eccellenza sportiva cittadina, un marchio che molti ragazzi non solo pratesi sono onorati di poter vestire e rappresentare – ha scritto il tecnico – Essere Dragons è diventato un orgoglio. Ringrazio Stefano, Luca, Fabio, Urano che mi chiamò 18 anni fa, tutti gli staff coi quali ho lavorato e condiviso annate profonde e creato legami, le persone dietro le quinte e tutte le persone che vogliono bene a questa famiglia. Un grazie speciale alla mia famiglia e a mia moglie. Per ultimo ringrazio tutti i miei ragazzi allenati in questi anni, grandi e piccoli, da Super Milo Staino a tutti i giocatori coi quali ho condiviso esperienze uniche e che hanno contribuito a mettere Prato stabilmente nella cartina geografica nazionale della pallacanestro, rendendola una realtà stimata e credibile. Abbiamo creato insieme un idea, creato una visione. Potenzialmente il bello deve ancora venire. Chi è Dragons anche per un giorno, lo sarà sempre. Con orgoglio, forza Dragons, Forza Prato».
Marco Pinelli era entrato nella famiglia Dragons nel 2008, iniziando dal settore giovanile e ricoprendo l’incarico di primo allenatore da oltre 15 anni, risultando il tesserato con più gettoni di presenze nella storia del basket pratese (338 panchine con 189 vittorie e 149 sconfitte). E’ fra gli allenatori che in Toscana è stato insignito del premio FIP Otello Formigli, assegnato nel 2013 e che in passato è andato a tecnici del calibro di Simone Pianigiani, Gianfranco Benvenuti e Luca Banchi. Con lui, la società ha conquistato il 5 gennaio 2025 la coppa Toscana-Trofeo Alfredo Piperno con la squadra senior, ha conquistato i campionati giovanili toscani Under 17 Eccellenza, Under 18 Gold e Under 20. Sempre con la prima squadra ha ottenuto la promozione in serie C Gold, vincendo poi il campionato (che non portò il ritorno in serie B solo per la mancanza di un impianto omologato per la categoria in città).
«Per noi Marco è più che un allenatore. E’ un manager, un visionario che ha spinto sempre più in alto l’asticella, trasformando in oro quello che probabilmente non era nemmeno ottone, facendolo con grande dignità e passione –spiega il presidente Fabio Amerighi – Mi auguro che sia solo una parentesi e che ben presto si ricreino le condizioni per un suo ritorno».
«Il dispiacere è tanto, rispettiamo la sua decisione legata a motivi personali ma è una situazione che mi provoca la morte nel cuore – dice il direttore sportivo Stefano Scarselli – In questo momento non ho parole. Dobbiamo pensare a ricompattare tutto l’ambiente dopo questa decisione e a breve comunicheremo il nome del nuovo allenatore».