Donoratico in lutto, addio a Giorgio Creatini. Il ricordo dei figli: «Eri il nostro tutto»
Lo storico giornalista del Tirreno e scrittore è morto all’età di 64 anni: grande appassionato di storia e di sport, amava raccontare la sua comunità. Lascia la moglie e due figli. Fissati i funerali
DONORATICO. Lutto a Donoratico per la scomparsa di Giorgio Creatini, storico collaboratore del Tirreno e scrittore. Aveva 64 anni. Grande appassionato di sport e di caccia, Creatini amava raccontare le storie della sua comunità e le tradizioni del paese.
Un punto di riferimento
Iscritto all’Albo dei giornalisti pubblicisti dal 1988, si è sempre occupato di storia e sport sulle colonne del Tirreno. Creatini è stato amministratore locale a Castagneto Carducci, sedendo sugli scranni del consiglio comunale dal 1995 al 2007. Lascia la moglie Lorella, i figli Federico ed Emanuele e tantissime persone che gli volevano bene.
Non stava bene da tempo, ma non ha mai perso il sorriso, la voglia di vivere e di scrivere. Negli ultimi giorni le sue condizioni di salute, purtroppo, sono peggiorate fino alla morte sopraggiunta nella giornata di giovedì 20 marzo nella sua abitazione di Donoratico.
Il ricordo del figlio Emanuele
Questo il ricordo del figlio Emanuele: «Ciao babbo, ci vediamo presto. Grazie per questi 29 anni di vita insieme. Ti ho amato incondizionatamente ogni giorno. E spero di averti reso orgoglioso almeno una briciola di quanto tu hai reso orgogliosi noi ad essere l’uomo e il babbo che sei stato. Per sempre tuo, Lele».
E di Federico
Così Federico: «Ciao babbo. Ci ritroveremo dove il mare diventa Oceano. Dove il cielo diventa Universo. Dove l’amore è eterno e indefinibile, come quello che ho provato ogni singolo giorno per te. Non esistono parole per descrivere questo dolore. Eri il mio, il nostro tutto. Forse di più. Non so immaginare una vita senza di te. Ci hai insegnato tutte le cose belle e importanti. Continua a proteggerci con le tue mani forti».
L’ultimo saluto
i funerali si terranno venerdì 21 marzo alle 14.30 alla chiesa San Bernardo Abate di Donoratico.