Il villaggio Torre Marina cerca 30 persone per l’estate: come candidarsi
Il 14 e 15 marzo previste due giornate dedicate al reclutamento
MASSA. Il villaggio vacanze Torre Marina di Marina di Massa cerca personale per la prossima stagione estiva. Una trentina di persone in tutto quelle ritenute necessarie per affrontare quella che sarà l’estate 2025 e che troveranno un posto di lavoro nella struttura che sorge nei pressi della ex Torre Fiat. Un villaggio che vanta sei residenze (Ali, Pineta, Mimosa, Tamerici, Torre e Terrazza), un ristorante e una spiaggia privata, delimitata da 200 metri di sabbia finissima e al centro di un parco di pini marittimi di oltre cinque ettari. Proprio per questo la Verve spa (la società proprietaria del villaggio Torre Marina) e la cooperativa Doc (che si occupa materialmente della gestione del personale della struttura) hanno indetto due giorni di reclutamento. Il 14 e il 15 marzo al villaggio vacanze di Marina di Massa si terranno i colloqui per selezionare le 30 persone che andranno a completare l’organico della struttura.
Un duplice scopo
L’inserimento lavorativo – fanno sapere le due società – avverrà «con un contratto di lavoro a tempo determinato» che coprirà l’intero arco della stagione estiva: per i candidati più interessanti e «per coloro che al termine dell’estate avranno avuto una valutazione positiva – prosegue la nota inviata dalle due aziende – si potrebbero inoltre aprire ulteriori collaborazioni lavorative nei centri gestiti dalla cooperativa Doc anche in altre regioni d’Italia». Lo scopo dei colloqui che si apriranno il 14 e il 15 marzo è infatti duplice: non solo coprire le trenta posizioni di Marina di Massa ma formare un elenco di candidati a cui attingere anche per numerose altre strutture ricettive e villaggi turistici su tutto il territorio nazionale.
«Contiamo di avere curricula a sufficienza per coprire le esigenze di Torre Marina e anche per proporre a qualcuno dei candidati, magari tra i più giovani, esperienze anche fuori zona, in altre strutture gestite dalla cooperativa – spiega Francesco Ferraro, direttore di Verve spa – chiaramente sappiamo che è un obiettivo ambizioso ma siamo fiduciosi di poter trovare una buona risposta da parte soprattutto di ragazzi e ragazze disposti a farsi avanti per lavorare nei nostri villaggi». Nello specifico si tratta di strutture a Bardonecchia, a Torino (ben tre), Cesenatico e poi nelle Marche, in Campania e nel Lazio.
L’occasione a Marina
Per quanto riguarda invece il villaggio Torre Marina di Marina di Massa le trenta posizioni ad oggi aperte per l’estate puntano a coprire le carenze di organico per quanto riguarda camerieri di sala, baristi, personale di pulizia, addetti alla manutenzione, receptionist e infine anche assistenti ai bagnanti (per la spiaggia che è compresa all’interno della struttura).
Candidarsi a una di queste posizioni è semplice: è sufficiente inviare il proprio curriculum all’indirizzo email job@cooperativadoc.it per essere poi ricontattati e fissare un colloquio conoscitivo durante una delle due giornate di selezione previste dalle due aziende. Poi, una volta completati i colloqui e avuto un quadro complessivo dei candidati, saranno scelte le trenta persone che saranno assunte a Marina di Massa mentre, per le altre, potrebbero aprirsi prospettive nelle altre strutture dove la cooperativa Doc è attiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA