Il Tirreno

Lucca

Lutto

È morta Renza Maria Salotti, Bagni di Lucca piange la signora dello sport

di Emanuela Ambrogi
Renza Maria Salotti
Renza Maria Salotti

Anche tanto volontariato nella vita dell'86enne

2 MINUTI DI LETTURA





BAGNI DI LUCCA. Cordoglio a Fornoli e in tutta Bagni di Lucca per la morte di Renza Maria Salotti, 86 anni, una delle sorelle di Silvano Salotti, consigliere con delega allo sport del Comune.

La tragica notizia

Salotti è morta a Barga nella Rsa Villa Pascoli, dove era ricoverata. La pensionata, che era stata infermiera all’ospedale di Pisa, è stata una delle figure più amate e significative del territorio di Bagni di Lucca, sempre pronta ad aiutare gli altri, impegnata nel sociale, nella vita della parrocchia e nello sport. Era conosciuta ed apprezzata anche in Lucchesia e Garfagnana per il suo impegno nella Ads Atletica Bagni di Lucca, da lei fondata insieme ad altri sportivi 47 anni fa. Nella Atletica Bagni di Lucca Terme ha ricoperto la carica di presidente fino allo scorso anno, quando è subentrato Massimiliano Favelli. Era poi diventata presidente onorario. Avrebbe compiuto 87 anni il 6 aprile, giorno in cui si tiene “Il Giro dei Colli Termali” gara podistica organizzata dalla Atletica che offre diversi percorsi per dare più opzioni ai partecipanti, lungo le vie delle colline di Bagni di Lucca. Alla prova partecipano ogni anno centinaia di persone che arrivano da altri Comuni.

L'impegno sociale

Era poi stata Salotti, con altri volontari, a ridare vita alla Festa del Ringraziamento, che si tiene ogni anno nel mese di novembre a Fornoli. Sempre attiva anche nel seguire numerose attività della parrocchia. Tra queste una delle più partecipate è il coro insieme a feste nella cui organizzazione lei era in prima linea sapendo coinvolgere tante persone del paese. Renza faceva parte di una grande famiglia con dodici figli, sette donne e cinque maschi. Oggi sono cinque donne e quattro maschi. Salotti non si era mai sposata e viveva a Fornoli con uno dei suoi fratelli, Giustino. Tanti i nipoti e i bisnipoti che oggi piangono una donna piena di energia e altruismo, sempre sorridente, propositiva e dedita verso gli altri. «Vorrei fare un particolare ringraziamento – dice il fratello Silvano – al personale di Villa Pascoli per le attenzioni e le cure che sono state date a mia sorella».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'indagine

Assalto al portavalori, al setaccio gli spostamenti Toscana-Sardegna: un medico faccia a faccia con i banditi che scappano con la sua auto

di Martina Trivigno
Sani e Belli