Il Tirreno

Lucca

Viabilità

Lucca, statale del Brennero chiusa dal 26 marzo: sindaci sul piede di guerra con Anas

di Emanuela Ambrogi

	Le code di auto provocate dai cantieri sul Brennero
Le code di auto provocate dai cantieri sul Brennero

I sindaci Michelini e Andreuccetti: «Così la viabilità rischia di andare in tilt»

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Si prospettano tempi lunghi e difficili per i pendolari che ogni giorno devono percorrere la statale del Brennero e la strada che porta al ponte di Calavorno (sr445). Da mercoledì 26 marzo la statale 12 verrà chiusa per consentire l’ultimazione dei lavori nel cantiere in località Chifenti. Ne ha dato notizia questo pomeriggio sui social il sindaco di Bagni di Lucca, Paolo Michelini, la cui posizione è ferma e decisa: «Oggi pomeriggio, con un breve preavviso, la Prefettura di Lucca ha convocato una riunione del Comitato ordine e viabilità per informarci che da mercoledì 26 marzo la statale 12 del Brennero verrà chiusa per l’ultimazione del cantiere in località Chifenti. Alla riunione hanno partecipato i Comuni di Bagni di Lucca di Borgo a Mozzano, Anas, la Provincia e le forze dell'ordine. Come sindaco ho immediatamente fatto presente – insieme al collega Patrizio Andreuccetti – che questa chiusura, senza adeguate misure preventive, rischia di creare un disagio assoluto. Tutto il traffico sarà deviato sulla sr445 attraverso la Fegana dove è già presente un semaforo che inevitabilmente paralizzerà la viabilità verso Lucca e la Garfagnana e viceversa. Pur riconoscendo la necessità di mettere il sicurezza la statale 12 del Brennero ho chiesto con forza che, prima della chiusura, vengano attuate misure urgenti di sicurezza sulla sr445 a Calavorno permettendo lo scorrimento del traffico nei due sensi di marcia e che il cantiere sul Brennero lavori anche nelle ore notturne per ridurre il disagio. Nonostante le nostre richieste Anas ha ribadito che la chiusura non è negoziabile e ritengo che avrà conseguenze sul territorio e sulla vita di chi ogni giorno percorrerà le strade».

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti: Così la viabilità rischia di andare in tilt, pur con la presenza dei movieri. Se la situazione sopra descritta non cambierà, il nostro territorio si troverà a vivere settimane difficili da gestire e sarà fondamentale un gioco di squadra per nulla semplice».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'indagine

Assalto al portavalori, al setaccio gli spostamenti Toscana-Sardegna: un medico faccia a faccia con i banditi che scappano con la sua auto

di Martina Trivigno
Sani e Belli