Il Tirreno

Livorno

La decisione

Interporto Vespucci, in via di definizione il finanziamento da 10 milioni di euro per la crescita fino al 2029

di Iacopo Simoncini

	(foto d'archivio)
(foto d'archivio)

L’intesa tra i soci garantirà stabilità finanziaria e sostegno al Piano industriale

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. L’Interporto Amerigo Vespucci (ITAV) si prepara a consolidare la propria posizione finanziaria e ad attuare il Piano Industriale per lo sviluppo fino al 2029 grazie a un finanziamento da 10 milioni di euro. La decisione, frutto di un accordo tra i soci della società interportuale, è attualmente in fase di perfezionamento.

Di cosa parliamo

L’intesa coinvolge Regione Toscana, Autorità di Sistema Portuale, i Comuni di Collesalvetti e Livorno, la Provincia di Livorno e la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. Il piano si basa su una strategia di ristrutturazione predisposta dal consiglio di amministrazione dell’Interporto il 12 novembre scorso, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza gestionale e garantire la continuità aziendale su basi finanziariamente sostenibili.

«L’accordo favorisce il definitivo rilancio industriale di un’infrastruttura strategica, connessa allo sviluppo di opere chiave come la Darsena Europa e il progetto Raccordo, nonché alla prossima istituzione della Zona Logistica Semplificata», ha dichiarato Luciano Guerrieri, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale, esprimendo soddisfazione per il lavoro svolto dai soci.

Sebbene restino alcuni passaggi formali prima della sottoscrizione definitiva del finanziamento, i vertici di ITAV evidenziano l’importanza dell’accordo, ritenuto essenziale per sostenere le prospettive di crescita delineate nel nuovo piano industriale.

Primo piano
Violenza in città

Massacrato di botte e lasciato per strada nel sangue: a Santa Croce sull'Arno aggrediti anche i soccorritori del 118

di Sabrina Chiellini
Sani e Belli