Il Tirreno

Livorno

Vita di comunità

Livorno, i quartieri si uniscono per la ludoteca «Donati giochi e libri ai nostri bimbi»

di Marcello Mastrocola
Livorno, i quartieri si uniscono per la ludoteca «Donati giochi e libri ai nostri bimbi»<br type="_moz" />

Iniziativa del Consiglio di zona 3: «Ci impegniamo per la loro crescita»

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO Quartieri uniti che donano giochi e libri alla ludoteca di Villa Mimbelli. Comunità che collaborano e che si uniscono in questo caso per i loro bambini (e quelli della città).

Borgo Cappuccini, Fabbricotti, San Jacopo, Porta a Mare: sono le anime del Consiglio di Zona 3. Cittadini che donano, insieme, materiali alla ludoteca Koala "La Serra Incantata" di via San Jacopo in Acquaviva 65.

L'evento ha segnato l’arrivo di nuovi libri, giochi da tavolo e giochi da esterno destinati ad arricchire l’offerta ludica della struttura. Una festa per tutti.

«I nuovi materiali sono il simbolo del nostro impegno verso la crescita e la formazione dei più giovani e rappresentano un significativo contributo per il servizio ludotecario cittadino», afferma con gioia Clara Sforza, presidente del Consiglio di Zona 3.

E ancora: «Ci siamo fatti promotori di opportunità di gioco, apprendimento e socializzazione. Con l’arrivo di questi nuovi giochi, la ludoteca si arricchirà di strumenti pensati per stimolare la creatività dei bambini, permettendo loro di esplorare nuovi mondi attraverso il divertimento e l'interazione con gli altri, ci piace pensare che li aiuteremo a stimolare la loro curiosità».

All’inaugurazione presenti alcuni consiglieri oltre alla presidente, ovvero Francesca Carpentieri, Massimo Mancini e Alessandro Raffaele che sottolineano l'importanza di investire in spazi dedicati al benessere dei più piccoli e alla loro crescita sociale.

«L’impegno del Consiglio di Zona 3 nel migliorare la qualità della vita dei cittadini sarà sempre forte, ci impegniamo per la valorizzazione dei luoghi pubblici dove i bambini possono giocare e socializzare, i parchi della nostra Zona, Villa Mimbelli, ma anche Villa Fabbricotti, e il parco Gragnani hanno già ricevuto ad esempio panchine e tavoli da picnic, ma faremo di tutto per farli essere sempre più belli e meglio fruibili dai cittadini e soprattutto dai più piccoli. Abbiamo passato con i consiglieri un pomeriggio all'insegna del gioco e della convivialità, che ha rafforzato il legame tra le istituzioni locali e le famiglie che frequentano il parco, dimostrando ancora una volta l’importanza di investire nella crescita dei bambini e nella creazione di spazi di incontro e condivisione», aggiunge la presidente.

Presenti ovviamente anche i membri dello staff de "La Serra Incantata": Federica Benedetti e Filippo Bartolini di Koalaludo, Barbara Postiglione di Progetto A, Michela Candia del Comune di Livorno.

Federica Benedetti aggiunge: «Da parte nostra c’è davvero una sentita gratitudine per il generoso gesto del Consiglio, questo dono è un ulteriore passo verso il miglioramento della qualità dei servizi per bambine e bambini che tutti i pomeriggi frequentano la nostra ludoteca. I nuovi giochi, bellissimi, e i tanti libri che abbiamo ricevuto, permetteranno ai bambini di giocare e apprendere su materiale nuovo e di grande varietà».

Con queste nuove donazioni, la ludoteca "La Serra Incantata" si conferma come un punto di riferimento per tutte le famiglie del quartiere San Jacopo, un luogo dove i più piccoli possono crescere e divertirsi in un ambiente sicuro e stimolante.l




 

Primo piano
Violenza in città

Massacrato di botte e lasciato per strada nel sangue: a Santa Croce sull'Arno aggrediti anche i soccorritori del 118

di Sabrina Chiellini
Sani e Belli