Il Tirreno

Livorno

A maggio

Livorno, Elaide e il suo Démadé festival per ragazzi: tutto il programma

di Francesca Suggi
Livorno, Elaide e il suo Démadé festival per ragazzi: tutto il programma

La 14enne del liceo Cecioni e tutti gli autori che verranno in città per la 3 giorni a ingresso gratuito

2 MINUTI DI LETTURA





Livorno Lo aveva detto la direttrice del Teatro 4 Mori, Serena Cassarri. Il ponte è costruito con la liceale 14enne Elaide Garufi e il suo Démadé festival, il primo festival letterario per ragazzi in città pensato, costruito e organizzato dalla più giovane direttrice artistica di tutti i tempi. Così è partita la rassegna cinematografica in collaborazione con il festival che si terrà dal 9 all’ 11 maggio in Fortezza Vecchia. E dopo la proiezione de “La storia infinita” ecco quella de L’attimo fuggente  del 24 marzo, a sostegno del festival. «Spero che il festival aiuti qualcuno a scoprire la lettura e vivere il libro proprio come fa Bastian», commenta Cassarri.

Il teatro 4 Mori a fianco del festival

 Ad oggi sulla piattaforma gofundme.com il festival ha raccolto 1.010 euro. Un mattoncino per contribuire a questa novità assoluta partita dai ragazzi, con la direttrice artistica più giovane di sempre Elaide Garufi, che a soli 14 anni si è impegnata a fondo per realizzare il suo sogno. L'evento che sarà a ingresso gratuito è rivolto ai giovani lettori, famiglie, insegnanti e autori, alla promozione della lettura e della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Il festival è un'iniziativa dell'associazione Démadé aps, il cui presidente è Alice Francesca Ginevra Lotti. Perché è grazie alla sua famiglia che Elaide, liceale del Cecioni, sta riuscendo a costruire il suo sogno. «Ringrazio il Teatro 4 Mori: raccoglieremo delle offerte se qualcuno vorrà farle».

Tutti gli autori presenti

Il programma del festival è fatto. Al festival gli autori presenti Simone Frasca, Marco Marmeggi, Massimo Vitali, Francesco Bedini, Isabella Salmoirago, Ruggeri/Tenorini, Antonio Ferrara e Marianna Cappelli, Pierdomenico Baccalario, Vernante Pallotti, Sara Piazza, Christian Antonini, Azzurra D’Agostino, Davide Morosinotto, Alessandro Pasquinucci, Laura Paggini, Sara Magnoli, Emanuela Nava, Silvia Fornasari, Marco Magnone, Daniele Nicastro, Caterina Guadagni, La Tram, Carlotta Cubeddu, Federico Taddia, Marco Erba, Sara Frascaroli, Chiara Cacco, Linda Traversi, Matteo Grimaldi, Terme del Corallo associazione onlus, Ale G Ferrari, Silvia Casini, Luca Occhi, Ariela Rizzi, Andrea Vico, Luca Giustini.

Primo piano
Violenza in città

Massacrato di botte e lasciato per strada nel sangue: a Santa Croce sull'Arno aggrediti anche i soccorritori del 118

di Sabrina Chiellini
Sani e Belli