Il Tirreno

Livorno

Scuola

Livorno, caduta di intonaco alla scuola media Tesei. Ecco come è andata

di Martina Trivigno
Livorno, caduta di intonaco alla scuola media Tesei. Ecco come è andata

Lavori-lampo dopo la messa in sicurezza dell’area in via degli Archi. La vicesindaca: «Conclusa la riparazione»

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. L’intonaco si era staccato dal soffitto del corridoio che conduce ai bagno all’interno della scuola media “Teseo Tesei” di via degli Archi, parte del comprensivo Micali, lo scorso settimana. Subito il Comune era intervenuto per mettere in sicurezza l’area e, ora, l’intervento si è concluso.

I fatti

A denunciare l’accaduto era stato Buongiorno Livorno. «Se il cedimento fosse avvenuto durante l’orario scolastico, a ricreazione, quando gli studenti stazionano nel corridoio che conduce ai bagni, sarebbe stata una tragedia – scrive Bl – . Apprendiamo dai genitori di alcuni studenti della scuola che il soffitto di quel corridoio era da tempo ammalorato, come ammalorati sarebbero altri soffitti del primo piano dell’edificio. Ci viene segnalato che nei giorni passati si sarebbe verificata la caduta di un pezzo di travertino nei pressi delle scale di ingresso alla scuola. Siamo passati davanti all’edificio e abbiamo infatti costatato che una parte delle scale di ingresso sono state delimitate dal nastro bianco e rosso. Che cosa è stato fatto per prevenire questi crolli? Quali sono state le manutenzioni? E quali sono le condizioni della scuola adesso? Sono state fatte le opportune verifiche di agibilità? » .

«È evidente – prosegue Buongiorno Livorno – che questa amministrazione comunale ama esibire la livrea dell’efficienza, a beneficio di chi si fa ammaliare dalle immagini patinate dei social e dai vuoti discorsi inaugurativi, mentre studenti e lavoratori fanno esperienza quotidiana di degrado scontrandosi con una classe politica inadeguata che guarda passiva all’agonia della scuola pubblica».

La risposta

Ma la vicesindaca Libera Camici replica che, nel corso del tempo, gli interventi alla scuola media Tesei non sono mancati.

«Risalgono al 6 maggio 2024 la riparazione e la pulizia del tetto e delle grondaie – sottolinea Camici – mentre a settembre dello scorso anno abbiamo concluso la messa in sicurezza degli aggetti di gronda (l’elemento di raccordo tra il canale di gronda e il pluviale, ndr) in cemento armato su tutto il perimetro del fabbricato». Ora l’intervento-lampo per riparare la copertura dell’edificio. «Il maltempo non aiuta – conclude Camici – e il distacco dell’intonaco è stato causato da alcuni problemi sulla guaina isolante sul tetto. È stata quindi fatta una saggiatura sul soffitto e ripristinato il tutto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Violenza in città

Massacrato di botte e lasciato per strada nel sangue: a Santa Croce sull'Arno aggrediti anche i soccorritori del 118

di Sabrina Chiellini
Sani e Belli