Il Tirreno

Livorno

La storia

Un’idea Allegra per il nostro verde: «Ecco la pianta che si innaffia da sé»

Un’idea Allegra per il nostro verde: «Ecco la pianta che si innaffia da sé»

La livornese gestisce un negozio a Genova. Piano B è un nuovo modo di concepire il giardinaggio: Il vaso è composto interamente di argille Una volta stampato, viene cotto nei forni e diventa solida terracotta

4 MINUTI DI LETTURA





Livorno Una pianta totalmente autonoma nella gestione dell’acqua, anche in piena estate. Un sogno? No, una realtà. Si chiama Piano B ed è il primo vaso autoinnaffiante 100% made in Italy realizzato dalla livornese Allegra Fregosi e Carlotta Tilli, proprietarie del Common Place a Genova. Non un semplice negozio di piante, ma un vero e proprio plant concept store nato nel 2020 con l’intento di progettare e suggerire nuovi modi per abitare con il verde. Piante, consigli e soluzioni del mondo green alla portata di tutti, anche di chi si considera un vero pollice nero. «Del resto – dicono Allegra e Carlotta – se ci pensiamo bene, le piante in natura vivono senza aver bisogno della mano dell’uomo. Tutti noi meritiamo più verde nella nostra vita e il nostro obiettivo è anche far capire come può essere semplice». Piano B nasce proprio con questa sfida: creare, per le nostre case, habitat verdi, liberi dal bisogno costante di interventi umani. Un progetto innovativo in cui la natura incontra il design italiano e che a poche settimane dal suo lancio sul marketplace di Allegra e Carlotta ha già conquistato clienti da tutto il mondo.

Come è fatto

Il vaso è composto interamente di argille locali selezionate stampate in 3d dalla ditta emiliana Wasp, un’eccellenza – anche questa – tutta italiana. Una volta stampato, il vaso viene cotto nei forni trasformandosi così in solida terracotta. Un cono sottile eppure resistentissimo, che una volta inserito nel contenitore di vetro, sarà capace di assorbire l’acqua di cui la pianta ha bisogno, né di più, né di meno.

Come funziona

Usare Piano B è semplicissimo, basta invasare la propria pianta lasciando sul fondo del vaso l’argilla espansa e versare acqua in un contenitore di vetro. Il suo sistema autoinnaffiante garantisce umidità h24 alla pianta rendendola completamente autonoma nella gestione dell’acqua. Un gioco di incastri e equilibri in cui tutti gli elementi della natura fanno la propria parte per sostenere il benessere di qualsiasi pianta da interni.

L’unicità di Piano B

Bellezza, eccellenza italiana, praticità, rispetto per gli equilibri naturali, ma non solo. Piano B garantisce l’autonomia della pianta, ma anche il suo benessere. La trama sottile in cui viene stampata l’argilla permette al cono di filtrare il calcare presente nell’acqua. Particolare non da sottovalutare affatto visto che la maggiore causa di morte delle piante da interni è proprio il calcare. La sua forma conica permette inoltre che l’umidità sia rilasciata a 360° intorno alla pianta, facendo sì che l’idratazione a completa disposizione dell’organismo vegetale secondo le singole esigenze. Un prodotto unico che valorizza la qualità artigianale italiana, ma anche le ricchezze naturali del territorio e che permette a chiunque di rendere la propria casa un po’più verde.

Common Place

Stay Green. Ecco il claim di Common Place, un vero e proprio concept plant store nato nel 2020 a Genova con l’intento di progettare e suggerire nuovi modi per abitare con il verde. Uno spazio nato dall’incontro tra Allegra Fregosi e Carlotta Tilli. Due donne unite dall’amore per la natura e dalla convinzione che ognuno di noi meriti più verde nella propria vita. Una convinzione tale per cui entrambe si sono ritrovate a Genova per realizzare il sogno di aprire uno spazio che non fosse un semplice negozio di piante, ma un luogo in cui design, rispetto e cura per l’ambiente e consigli green trovassero un modo di convivere concretamente. Un’idea vincente, perché nonostante Common Place abbia aperto qualche settimana prima dell’inizio della pandemia si è trasformato r in un successo. Oltre a vendere piante da interno rare e molto facili da mantenere, Allegra e Carlotta offrono consulenza sia di persona che online per creare dei veri e propri green corner con lo scopo di permettere anche a chi non ha né giardini né terrazzi di godere del verde in casa. «Una pianta – dicono – non è semplicemente un orpello per le nostre case, circondarsi di verde permette di ridurre l’inquinamento domestico e aiuta a mantenere una temperatura mite anche dentro le mura domestiche». Un’attenzione all’ambiente dimostrata anche dal fatto che il negozio sia totalmente plastic free. Le piante, infatti, vengono vendute già munite di vaso in cotto. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Tribunale

Prato, giovane costretta a rapporti sadomaso da cui poi è nato un bambino

di Paolo Nencioni

Video

Livorno, in migliaia allo stadio per celebrare gli eroi della C: l'arrivo, l'attesa, la festa e i giochi d'artificio

Sani e Belli