Il Tirreno

L'operazione di salvataggio

Elba, barca affonda in mare aperto: marito e moglie salvati mentre imbarcano acqua

Elba, barca affonda in mare aperto: marito e moglie salvati mentre imbarcano acqua

Operazione di soccorso a quattro miglia dall’approdo turistico . Decisivo l’intervento degli operatori della società Rio Marina Service

2 MINUTI DI LETTURA





RIO MARINA. Grande spavento nella mattina di ieri per un’emergenza in mare allargo del porto di Rio Marina. Una barca lunga circa sette metri e mezzo, con a bordo una coppia di diportisti, è affondata a circa 4 miglia dall’approdo turistico piaggese.

Le due persone a bordo, marito e moglie, sono state soccorse e salvate dal personale della società Rio Marina Service, gestore del porto turistico di Rio Marina.

L’incidente in mare è avvenuto intorno alle 10.

Le cause sono al vaglio della guardia costiera, intervenuta per far fronte all’emergenza. Secondo una prima ricostruzione pare che la coppia, marito e moglie di circa 55 anni residenti a Terni ma habitué dei Rio Marina, siano saliti a bordo della barca di proprietà di mattina. Non è chiaro cosa sia accaduto, ma di fatto l’imbarcazione – in avaria – avrebbe iniziato a imbarcare acqua. La coppia ha immediatamente lanciato l’allarme. La richiesta di intervento è stata raccolta dalla Capitaneria di porto (delegazione di Rio Marina), mentre a terra si sono attivate le squadre della Protezione civile locale per far fronte all’emergenza.

I primi a raggiungere l’imbarcazione sono stati tuttavia gli equipaggi di due imbarcazioni della società Rio Marina Service, la società che gestisce l’approdo portuale di Rio Marina. Gli addetti si sono immediatamente attivati per trasbordare i due diportisti in difficoltà, tra cui un a persona con disabilità, nei mezzi utilizzati per il soccorso. L’intervento si è concretizzato ancor prima dell’arrivo sul posto della guardia costiera. E, soprattutto, prima che le condizioni del mare peggiorassero ulteriormente, rendendo complicate le operazioni di soccorso. Il salvataggio si è compiuto a circa quattro miglia marine dall’imbocco del porto di rio Marina. Per fortuna le condizioni dei due diportisti coinvolti nel naufragio sono apparse buone fin da subito. La barca, pochi minuti dopo l’intervento di soccorso, è affondata in un tratto di mare a circa 70 metri di profondità.

Le due persone rimaste coinvolte nell’incidente in mare sono state riportate a terra e per fortuna non hanno avuto bisogno di essere ricoverate in ospedale dalle squadre delle associazioni di volontariato che nel frattempo si erano attivate e hanno atteso a terra l’arrivo dei naufraghi.

La guardia costiera si è nel frattempo attivata per verificare quanto accaduto. Non solo. I militari si sono messi all’opera per individuare le cause che hanno portato all’affondamento dell’imbarcazione da diporto e per mettere in campo tutte le procedure necessarie per scongiurare il rischio di inquinamento in mare. l
 

Primo piano
L’incendio

Va a fuoco l’ex storico stabilimento balneare di Carrara: «Distrutta un’intera fila di cabine» – Video

di Giovanna Mezzana
Sani e Belli