Il Tirreno

Sisma

Terremoto in Myanmar: magnitudo 7.7. Centinaia le vittime, ci sono anche bambini. A Bangkok crolla un grattacielo – Video

Terremoto in Myanmar: magnitudo 7.7. Centinaia le vittime, ci sono anche bambini. A Bangkok crolla un grattacielo – Video

La fortissima scossa ha colpito la parte centrale del Myanmar. Il primo bilancio dei morti: potrebbero essere migliaia. Una lettrice del Tirreno residente a Monsummano (Pistoia) ora a Bangkok: «Così ci siamo salvati»

4 MINUTI DI LETTURA





Potrebbero essere «migliaia» le morti causate da un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito oggi il sud est asiatico, con epicentro nella parte centrale del Myanmar. Il sisma è stato avvertito in Cina e in Thailandia, con conseguenze drammatiche anche a Bangkok dove un grattacielo in costruzione è crollato. È l'allarme lanciato dall'agenzia statunitense per le rilevazioni sismiche US Geological Survey. È difficile al momento stilare un bilancio, dato il numero di edifici crollati.

Il sisma è stato avvertito anche in Thailandia, dove in seguito alla forte scossa sono stati evacuati uffici e negozi a Bangkok e nella provincia sudoccidentale cinese dello Yunnan. Molti gli edifici crollati a Mandalay, secondo fonti della protezione civile locale.

Le vittime accertate

Almeno 144 persone in Myanmar sono state uccise e 732 ferite da un forte terremoto che ha colpito oggi il Paese. Lo ha riportato oggi l'emittente statale MRTV. Cinque bambini e un novizio, inoltre, hanno perso la vita nel crollo del monastero di Wailuwun a Taungoo, in Myanmar. Lo rende noto il sito di notizie locale Eleven Myanmar con un post su X.

Grattacielo crollato

A Bangkok è crollato un grattacielo in costruzione di 30 piani. Fonti mediche locali hanno riferito che 43 operai sono intrappolati sotto le macerie e ci sarebbero vittime. La forza della scossa è stata corretta al rialzo dal China Earthquake Networks Center (Cenc), secondo cui la scossa avrebbe raggiunto una magnitudo di 7.9.

La testimonianza di una lettrice

Ilaria Pinochi, lettrice del Tirreno residente a Monsummano ora a Bangkok, ci scrive: «In questo momento mi trovo a Bangkok, la scossa (anzi le scosse) si sono sentite molto forti, al momento in questa zona (Sukhumwit) non sembrano esserci danni, ma gli edifici sono tutti stati evacuati».

Farnesina: «Per ora non risultano italiani coinvolti»

«Per ora non risultano italiani coinvolti» nel terremoto che ha colpito Myanmar e Thailandia. Lo fanno sapere fonti della Farnesina, che segue la situazione nel Sud Est asiatico. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è informato, si legge in un post su X, mentre continuano le verifiche sui connazionali. 

È stato inviato un sms di allerta a tutti i connazionali che al momento risultano nei due Paesi. In Myanmar si contano un centinaio di connazionali (Aire e registrati sul sito "Dove siamo nel mondo”). In Thailandia ci sono 7000 connazionali iscritti Aire e 700 registrati su “Dove siamo nel mondo”.

Il Governo

«L'Italia è pronta, con la sua Protezione civile, ad intervenire in soccorso alla popolazione della Birmania, straziata nelle scorse ore da un catastrofico terremoto di magnitudo 7.7. Attendiamo che siano espletate le procedure internazionali per offrire il nostro contributo, secondo le esigenze che saranno richieste». Lo dichiara il ministro Nello Musumeci per la Protezione civile e le Politiche del mare, dopo il violento evento sismico che ha colpito il Paese del sud-est asiatico.

La potenza del sisma

Il terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il centro del Myanmar è potente quanto il sisma che ha colpito Turchia e Siria due anni fa. Lo ha dichiarato alla Cnn un geofisico del National Earthquake Information Center degli Stati Uniti, William Yeck, che insieme ai suoi colleghi ha classificato il terremoto di oggi come un evento di «alto impatto». «Lo consideriamo un evento rosso, perché c'è un'alta densità di popolazione. È un evento di grandi dimensioni. È superficiale. Quindi ci aspettiamo scosse forti», ha affermato Yeck, «per contestualizzare la dimensione, un terremoto di magnitudo 7.7 è simile a quello che ha colpito la Turchia nel 2023», «è stato abbastanza distruttivo».

Primo piano
L'indagine

Assalto al portavalori, al setaccio gli spostamenti Toscana-Sardegna: un medico faccia a faccia con i banditi che scappano con la sua auto

di Martina Trivigno
Sani e Belli