Il Tirreno

Grosseto

L'incidente

Cade nel dirupo per salvare il cane: 38enne recuperato con il verricello

Cade nel dirupo per salvare il cane: 38enne recuperato con il verricello

Castel del Piano: l’animale è rimasto al suo fianco per la durata dei soccorsi

2 MINUTI DI LETTURA





CASTEL DEL PIANO. Nel pomeriggio di ieri, i vigili del fuoco caperci sono intervenuti per il recupero di un uomo che, insieme al proprio cane, era caduto in un dirupo da un’altezza di circa dieci metri.

Protagonista della sfortunata vicenda un uomo di 38 anni, che aveva tentato di salvare il proprio animale domestico finito oltre il muro della sua proprietà. Il cane, per l’intera durata dei soccorsi, non si è staccato un attimo dal fianco del padrone, ferito e dolorante per la caduta.

L’animale, per cause ancora in fase di accertamento (pare – secondo le prime ricostruzioni – che il quattrozampe stesse inseguendo un gatto) , è scivolato nel dirupo trascinando con sé il padrone, che ha riportato ferite nella caduta. Immediatamente sono stati allertati i soccorsi, con il coinvolgimento dell’elicottero del nucleo dei vigili del fuoco locali e di un elicottero dei colleghi di Arezzo, valutando l’eventuale necessità di un recupero con verricello: il punto della caduta, sulle prime, sembrava particolarmente inaccessibile.

Sul posto, oltre alla squadra dei pompieri caperci, è intervenuta anche la squadra Saf (il team speleo-alpino-fluviale) del Comando del capoluogo, insieme all’elicottero Pegaso 1 arrivato appositamente da Firenze.

Le operazioni di recupero con tecniche Saf (particolari operazioni di scalata e discesa) del cane, apparentemente incolume, sono state condotte in sicurezza e hanno permesso di portare in salvo l’animale, mentre l’uomo è stato issato con il verricello nella “pancia” dell’elisoccorso dopo che personale sanitario e dei vigili del fuoco lo aveva stabilizzato e posizionato su barella toboga.

L’uomo, dopo essere stato tratto in salvo, è stato trasportato in ospedale per la valutazione dei traumi subiti.

La caduta – rende noto l’Asl – è avvenuta intorno alle 13. 20 (il 118 è stato attivato alle 13,22) in via delle Chiuse. Il ferito è stato condotto al pronto soccorso del policlinico di Santa Maria alle Scotte di Siena in codice 2 (non grave). Intervenuti sul posto l’automedica e la Misericordia e la polizia municipale. 
 

Primo piano
L'indagine

Assalto al portavalori, al setaccio gli spostamenti Toscana-Sardegna: un medico faccia a faccia con i banditi che scappano con la sua auto

di Martina Trivigno
Sani e Belli