Coreografia con la Juve contestata, la Fiorentina presenta ricorso contro la multa
La decisione era nell’aria: si attende una risposta nei prossimi giorni
FIRENZE. La decisione era nell’aria ed è arrivata l’ufficialità. La Fiorentina ha presentato ricorso contro la sanzione di 50.000 euro e la diffida della curva dei tifosi viola comminate dal giudice sportivo per il lancio di qualche fumogeno, alcuni cori e soprattutto per la coreografia, definita “oltraggiosa” nei confronti della Juventus, esposta in curva Ferrovia in occasione della gara del 16 marzo al Franchi contro i bianconeri.
Anche se non inquadrata dalle telecamere di Sky la scritta era diventata ben presto virale sui social. E l’Italia pallonara si è spaccata. Alcuni, come il giornalista televisivo Gianluigi Pardo, si sono rammaricati per la scelta del tifo viola, autore in passato di splendide coreografie votate all’arte e alla bellezza della città del Rinascimento. Altri hanno stigmatizzato quell’intercalare volgare. Altri ancora hanno postato foto con scritte offensive per vivi e per morti. Brutali, come quel “Se penso al Toro faccio un volo” esposta in uno striscione dai tifosi bianconeri. O un “Roma m...a” dei tifosi laziali.
Quello che ha colpito, probabilmente, la fantasia della gente, è la coreografia a tutta curva dei supporters viola. E, perché no, anche una certa gradevolezza nei colori. Non era una coreografia che passava inosservata. Nei giorni scorsi la società viola aveva presentato ricorso per usufruire di altri cinque giorni per far esaminare gli atti ai propri legali. L’obiettivo è ottenere una riduzione della multa, se non farla togliere del tutto tenendo conto anche dei precedenti. Una risposta al riguardo è attesa entro la prossima settimana.