Il Tirreno

Il concorso

Il cocktail “Qqruqq” del bar Essenza di Cecina sul podio dei migliori

di Rachele Bini
Il cocktail “Qqruqq” del bar Essenza di Cecina sul podio dei migliori

Il titolari Nico Priori e Emily Polizzi sono stati scelti da Bargiornale. Lunedì 24 marzo saranno alle Serre Torrigiani a Firenze

3 MINUTI DI LETTURA





Cecina Con il cocktail dal nome “Qqruqq”, il Bar Essenza è stato selezionato dalla rivista professionale Bargiornale per la prima tappa del Baritalia, una competizione nazionale sui cocktail. Lunedì 24 marzo, il bar cecinese si presenterà alle Serre Torrigiani a Firenze con Qqruqq, «un twist sul paloma – dichiara Nico Priori, titolare insieme a Emily Polizzi del Bar Essenza – e nasce dall’idea appunto del paloma, quindi tequila, soda al pompelmo e lime. Per noi, essere stati chiamati a competere è già un riconoscimento importante: qui nel nostro bar lavoriamo molto con preparati fatti da noi, creando dagli sciroppi, ai liquori e i distillati, il tutto senza andare a replicare prodotti già commercialmente reperibili». «Questo è possibile grazie alla passione e a tanto studio- continua Polizzi – e ci porta a creare dei drink dal sapore unico, abbattendo i costi ma senza rinunciare alla qualità delle materie prime».

Nato durante il covid, il bar Essenza ha preso vita grazie a Emily Polizzi, classe 1993 e figlia di imprenditori, la cui passione per il bar inizia nel lontano 2012: «all’idea di frequentare un corso barman mi risposi con un “perché no? » .

«Ed è da li che tutto è nato – racconta Polizzi – , fino ad arrivare al 2020 dove, dopo varie esperienze, mi metto in gioco ed ecco il Bar Essenza». E a Novembre 2024 arriva Nico Priori, il nuovo socio del Bar Essenza: classe 1991, «inizio il mio percorso nella ristorazione a soli 14 anni e la passione per il banco e il bar arriva presto», racconta Nico. «Nel 2015 faccio il mio primo corso di formazione Ebs, per poi fare esperienza in una discoteca del luogo. Nel 2018 ho frequentato la Campari Academy e la specializzazione in Mixology sempre con Ebs e dopo un percorso come bar manager a Firenze ho deciso di tornare e unirmi a Emily in questo viaggio. Per questo il riconoscimento da parte della rivista Bargiornale è motivo di orgoglio, perché vuol dire che ciò che stiamo facendo sta dando i suoi frutti, anche a livello nazionale».
Da questa unione commerciale, nasce un bar che «sviluppa non solo la parte caffetteria, colazioni e pranzi veloci, ma anche la parte dedicata agli aperitivi – aggiunge Polizzi – con una filosofia ben precisa: mangiare e bere bene, con materie di qualità. Già solo essere chiamati per questo riconoscimento è per noi una vittoria».

Ma i progetti di business non finiscono qui: «parallelamente al Bar Essenza, stiamo avviando un progetto di formazione, dal titolo Essenza Project. Un progetto che va a sviluppare tutta quella parte di formazione per gli aspiranti barman e barlady e masterclass mixology e marketing specifici per il settore bar ».

Il tutto con la stessa filosofia, bere bene e di qualità, senza necessariamente svuotarsi il portafoglio: «la formazione è il mezzo principale per trasmettere questa nostra filosofia – conclude Polizzi – e tutti quei ragazzi che si sono formati con noi hanno già avuto delle grandi soddisfazioni». l

 

Primo piano
L'indagine

Assalto al portavalori, al setaccio gli spostamenti Toscana-Sardegna: un medico faccia a faccia con i banditi che scappano con la sua auto

di Martina Trivigno
Sani e Belli