Feste rionali a Viareggio, il Marco Polo getta la spugna: non si farà
Lunedì la conferenza stampa del presidente del Comitato, Marco Puccinelli. La Fondazione: «Non ne sapevamo niente e speriamo in un ripensamento»
VIAREGGIO. Niente Rione Marco Polo a febbraio. Quella che nelle scorse settimane sembrava solamente un’ipotesi adesso ha tutti i crismi della certezza: proprio nell’anno in cui ha festeggiato mezzo secolo di storia, uno dei Rioni storici del Carnevale fa un passo indietro e rinuncia alle tre serate di festa in notturna, previste tra venerdì 16 e domenica 18 febbraio.
Ad annunciarlo è stato Marco Puccinelli, presidente del Comitato rionale marcopolino, nella chat di WhatsApp in cui sono presenti i rappresentanti dei vari rioni. Al momento, però, lo stesso Puccinelli non ha reso noti i motivi di questa decisione: «Convocherò una conferenza stampa per lunedì» dice, eludendo qualsiasi altra domanda che lo incalza sull’argomento. E noi rispettiamo la sua volontà. Ancora qualche giorno di attesa e conosceremo le ragioni che hanno spinto Puccinelli e gli altri consiglieri del Marco Polo a non organizzare la festa rionale. La notizia, tuttavia, non arriva così inaspettata.
Le prime avvisaglie sono circolate agli inizi di ottobre, dopo che la Fondazione Carnevale aveva reso noti i nomi delle associazioni che sfileranno a febbraio con le loro carrette fuori concorso: anche il Rione Marco Polo aveva presentato il suo progetto, che è stato però respinto dall’apposita commissione tecnica. In un primo momento, il forfait del comitato presieduto da Puccinelli sembrava pressoché certo. Poi, interpellato dai giornali, il presidente del Marco Polo aveva corretto il tiro, aggiungendo che ne avrebbe poi parlato con gli altri consiglieri. La bocciatura del progetto della pedana aggregativa, però, non sarebbe l’unico motivo che ha spinto il comitato ad annullare la festa rionale. Al momento, rimarrebbe sicura la partecipazione del Marco Polo a “L’inCanto dei rioni”, il nuovo concorso canoro organizzato dalla Fondazione Carnevale in cui i protagonisti saranno i bambini. Da valutare, invece, la presenza al “Mondialito” di calcetto di sabato 20 gennaio, organizzato dal Rione Campo d’Aviazione e il futuro della regata con i patini di salvataggio, vinta lo scorso ottobre dalla Vecchia Viareggio.
Chi non ne sapeva ancora nulla è la Fondazione Carnevale. «Lo apprendiamo da voi in questo istante», dice il vicepresidente Marco Szorenyi: «Avevamo letto le dichiarazioni di Puccinelli nelle settimane scorse, speravamo che ci pensasse bene e onestamente non credevamo che rinunciasse al Rione. In tutti questi anni l’ha sempre fatto”. E, aggiunge Szorenyi, «ci dispiace, perché a febbraio, oltre alle cinque serate del Carnevaldarsena, tornerà in notturna la Vecchia Viareggio. La Croce Verde farà tre serate consecutive in concomitanza con l’ultimo corso mascherato e ci saranno poi le feste per i bimbi di Campo d’Aviazione, Darsena, Torre del Lago, Varignano, Vecchia Viareggio e Terminetto-Migliarina. Ci saranno davvero tutti i Rioni». Tranne, a questo punto, il Marco Polo: «Spero che ci sia un ripensamento, anche perché se dovessimo organizzare spettacoli come i dj set con Radio m2o dello scorso febbraio terremmo ovviamente conto delle date dei rioni in notturna per non interferire: questa incertezza non fa certo bene a nessuno».