Pieraccioni a Castiglioncello canta con una band pisana: i nomi e come è nata l’amicizia – Video
Virale il video del concerto dell’attore toscano che si improvvisa musicista con ciabatte e telo da mare
CASTIGLIONCELLO. Leonardo Pieraccioni in versione cantante è un video che sta diventando virale.
La banda toscana
Il filmato è stato girato nel pomeriggio di giovedì 8 agosto al bagno Tre scogli di Castiglioncello dove la sera era in programma il concerto della band rock The Slang, composta da musicisti e cantanti della provincia di Pisa e oltre tra Forcoli, Pontedera, Fornacette e Livorno.
L’incontro
Il chitarrista che appare nel video accanto all'attore e regista toscano è Nicola Monti, amico di vecchia data del presentatore anche lui toscano, Carlo Conti. Quest'ultimo ha il posto barca proprio nella località di villeggiatura in provincia di Livorno ed è stato mentre Pieraccioni e Conti sono scesi dall'imbarcazione che è nato il siparietto immortalato col telefono cellulare dalla moglie del presentatore, Francesca Vaccaro.
Il racconto
"Stavamo facendo le prove e per il soundcheck avevamo scelto di suonare Self control di Raf - racconta Monti -. Pieraccioni ci ha visti e si è inserito. Solo che si è messo a cantare Another one bites the dust dei Queen. E' stato esilarante, a dimostrazione della natura di Leonardo, un vero pazzo scatenato". Il chitarrista è tra gli organizzatori del concerto Rock& Peace che si svolge da alcuni anni proprio a Forcoli, nel comune di Palaia, per raccogliere fondi destinate a operazioni di solidarietà. Numerosi i personaggi dello spettacolo che hanno offerto la loro immagine per appelli alla partecipazione via social. Tra questi Carlo Conti, ma non Pieraccioni. "Penso proprio che per l'anno prossimo Leonardo si aggiungerà alla lista", aggiunge Nicola Monti
I nomi della band
Ecco i nomi della band che ha suonato a Castiglioncello improvvisando il concerto con Leonardo Pieraccioni: Nicola Monti, chitarra, di Forcoli nel comune di Palaia; Roberto Zingoni, tastiere, di Fornacette, nel comune di Calcinaia; Valerio Ciampi, batteria, di Pisa; Elisa Priami, cantante, di Pontedera; Enrico Maria Marmugi, bassista; originario di Forcoli ma residente a Livorno.