Il Tirreno

Toscana

Meteo

Maltempo, il vento fa disastri a Livorno: auto ribaltate e danni. Nubifragio a Casciana Terme e problemi nel pisano


	I danni a Livorno (foto Franco Silvi)
I danni a Livorno (foto Franco Silvi)

Nel capoluogo labronico il vento ha creato scompiglio nell’area sud. Nella notte tra mercoledì e giovedì precipitazioni abbondanti tra le province di Livorno e Pisa, a Casciana Terme piovuti 35mm in 15 minuti

3 MINUTI DI LETTURA





Forti temporali tra le province di Livorno e Pisa dove si registrano fino 60mm di pioggia alle prime ore del mattino di giovedì 19. Nubifragio a Casciana Terme con 36 mm di pioggia caduti in 15 minuti. Così tanta pioggia in poco tempo può causare improvvisi allagamenti, l’invito delle autorità è a prestare la massima prudenza.

Gravi danni a Livorno per il forte vento notturno, con auto ribaltate e moltissime segnalazioni di danni e alberi caduti. Temporali meno intensi sulle province di Lucca e Pistoia. Nelle prossime ore le precipitazioni tenderanno a spostarsi verso est su Pistoia, Prato, Firenze e la parte settentrionale della provincia di Siena.

LA SITUAZIONE A LIVORNO

Grossi disagi in città, soprattutto nella parte sud, dove un vento sferzante, intensissimo ha causato diversi danni. Diverse auto, inoltre, sono state danneggiata in Banditella. In altre zone auto ribaltate per via del forte vento. Via Provinciale Pisana e via Firenze sono state chiuse dal Comune, mentre in via Lega è caduto un albero. Allagato inoltre il sottopasso della stazione centrale.

In città, scrive sui social il primo cittadino livornese Luca Salvetti, "le piogge sono state intensissime soprattutto tra le 4.00 e le 5.30 con picchi preoccupanti nel centro e sulle colline tra Stagno e Valle Benedetta", provocando "allagamenti di strade e scantinati". I danni più rilevanti, prosegue il sindaco di Livorno, "sono stati registrati in zona Banditella, colpita da una tromba d'aria che ha scoperchiato il tetto di una abitazione divelto alberi, rovesciato un'auto e provocato danni al plesso scolastico Banditella-Piccole Onde".

LA SITUAZIONE NEL PISANO

Disagi dovuti al maltempo in diverse località della provincia di Pisa. Da questa mattina alle 6 le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Pisa hanno svolto almeno 10 interventi diversi, ascrivibili a danni d'acqua: allagamenti di sede stradale e locali seminterrati, vetture bloccate, infiltrazioni in appartamento. Gli interventi sono stati necessari nelle aree di Marina di Pisa, Crespina, Ponsacco e Cascina terme. Al momento non risultano situazioni di pericolo per le persone.

«NON SOTTOVALUTATE LE ALLERTE METEO»

"Le allerte della sala regionale non vanno mai sottovalutate. Emettere un'allerta significa attivare il nostro sistema di protezione civile affinché predisponga in

anticipo tutte le misure idonee a minimizzare i possibili impatti per evitare danni peggiori". È questo il messaggio che si sente di recapitare a metà giornata ai toscani il presidente della Regione, Eugenio Giani.

Primo piano
Sul piccolo schermo

“Casa a prima vista” arriva in Toscana: Moira, Nico e Matteo, chi sono i tre agenti immobiliari protagonisti in tv

Sani e Belli