Il Tirreno

Pontedera

Cerca lavoro: le offerte in Toscana
Packaging

Palladio Group assume 10 persone: «Ecco cosa offriamo ai dipendenti». La filosofia di un'azienda con 80 anni di storia

di Paola Silvi
Palladio Group assume 10 persone: «Ecco cosa offriamo ai dipendenti». La filosofia di un'azienda con 80 anni di storia

L’azienda mette in campo vari incentivi, dal bonus pannolino allo psicologo: «Se l'ambiente in cui trascorrono gran parte della giornata è sereno e propositivo, il contesto si conferma attrattivo»

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. «Se i nostri dipendenti hanno un problema, devono sapere che noi ci siamo, proprio come in una grande famiglia». Non ha dubbi Elena Marchi, responsabile delle risorse umane della Palladio Group, società per azioni leader nel settore del packaging secondario per l’industria farmaceutica che, oltre alle misure messe in campo per il benessere dei propri lavoratori, ha in vista dieci assunzioni per i prossimi mesi. «Siamo nati 80 anni fa dall'intuizione di mio nonno – spiega – attualmente l'amministratore delegato è mio padre Mauro. Da sempre riteniamo le persone la vera forza dell'azienda e scommettiamo sulla loro professionalità ma anche sulla loro fiducia nei nostri confronti».

Così il valore degli 800 dipendenti, di questi 230 sono nella sede pontederese aperta dal 2004, gli altri invece dislocati in quelle di Vicenza, Piacenza e Prato, e pure in Irlanda e in Serbia, con quest’ultima che serve anche il mercato in Grecia, sono ai primi posti nella scala delle priorità di una realtà che fattura 90 milioni l'anno.

«Oltre ai macchinari, alla continua spinta all’innovazione tecnologica che ovviamente contano – spiega la responsabile – ci sono gli uomini e le donne, che sono insostituibili. Il loro benessere e il loro equilibrio ci sta a cuore. Loro insomma sono il cuore pulsante della nostra attività». E il ragionamento di Palladio Group che mira a migliorare la qualità della vita aziendale, ma per tanti aspetti anche di quella personale, dei suoi collaboratori, è piuttosto intuitivo. Se loro stanno bene, lavorano bene. Se l'ambiente in cui trascorrono gran parte della giornata è sereno e propositivo, il contesto si conferma attrattivo. E in effetti i risultati si vedono, eccome. A cominciare dalle 15 assunzioni negli ultimi dodici mesi e da un'altra decina di new entry pronti ad essere ufficializzati e inseriti a breve.

«L’azienda – dettaglia Marchi – ha stipulato accordi collettivi che prevedono straordinari maggiorati, un incentivo che premia l’impegno extra. Inoltre, offre prestiti aziendali senza interessi, evitando ai dipendenti di far fronte alle necessità personali senza il peso di costi aggiuntivi. Un altro vantaggio riguarda la possibilità di richiedere l’anticipo del Tfr, aumentando così la flessibilità nella gestione delle proprie finanze».

Ma Palladio Group non pensa solo ai dipendenti, spazia ai loro familiari. «Supporta le famiglie, mettendo a disposizione diverse tipologie di borse di studio per i figli che ottengono risultati scolastici eccellenti, sia per il diploma di maturità che per la laurea. Poi c’è il sostegno pensato per le coppie di futuri sposi, con incentivi economici per chi si unisce in matrimonio o in unione civile. Inoltre, l’azienda eroga un bonus pannolino per ogni figlio o figlia nato o adottato, un gesto di benvenuto che si estende fino al primo anno di vita o di ingresso nel nucleo familiare».

Tra le agevolazioni più richieste, oltre ai permessi retribuiti per visite mediche, c’è anche il servizio mensa con tariffe agevolate e un premio produzione annuo, «che – conclude Marchi - l’anno scorso ha superato i mille euro. L’ultima novità infine è lo psicologo aziendale, sia a disposizione dei dipendenti che dei figli: cinque sedute sono a carico di Palladio. E c’è anche la possibilità di richiederne la consulenza on line».


 

Primo piano
Violenza in città

Massacrato di botte e lasciato per strada nel sangue: a Santa Croce sull'Arno aggrediti anche i soccorritori del 118

di Sabrina Chiellini
Sani e Belli