Il Tirreno

Pisa

Calcio: Serie B

Pisa verso il rush finale (decisivo): il duello con lo Spezia e cosa dicono i numeri

di Andrea Chiavacci

	I tifosi della Nord (foto Stick)
I tifosi della Nord (foto Stick)

Inizia la settimana che porterà alla ripresa del campionato: il punto in casa nerazzurra

4 MINUTI DI LETTURA





PISA. Inizia oggi, lunedì 24 marzo, la settimana che porterà alla ripresa del campionato. Con il Sassuolo che ha quasi tutti e due i piedi in serie A, primo con 69 punti, i fari sono puntati sul duello per il secondo posto tra Pisa, secondo con 60 punti, e Spezia terzo a quota 55. Alla sosta è arrivato meglio il Pisa. Sette punti nelle ultime cinque partite non sono un bottino straordinario, ma due sconfitte sono arrivate negli scontri diretti con Sassuolo e Spezia. Quest’ultimo, invece è andato più piano. Almeno rispetto ai nerazzurri. Sei punti nelle ultime cinque partite con una sconfitta, tre pareggi e una sola vittoria. Il 3-2 sul Pisa al “Picco”, che porta gli scontri diretti dalla parte dei liguri, all’andata finì 2-2, in caso di arrivo a pari punti.

Nel girone di ritorno Pisa terzo con 20 punti, dietro Sassuolo e Catanzaro, Spezia quinto a quota 17 con Sudtirol e Cesena e dietro la Cremonese. In questo momento, il Pisa ha cinque giocatori convocati nelle rispettive Nazionali (Marin, Morutan, Rus, Angori e Buffon, che ha debuttato proprio a Spezia), lo Spezia invece due (Lapadula e Bertola). Pio Esposito, capocannoniere con 14 reti, è tornato immediatamente dal ritiro con l’Under 21 e sarà a disposizione contro il Brescia nell’anticipo di venerdì alle 20.30 a Spezia. Più difficile, invece, il recupero del fratello Salvatore Esposito, autentica fonte del gioco della squadra di mister D’Angelo e di degli Innocenti. Mancherà anche lo squalificato Vignali. A Cosenza, sabato alle 15, il Pisa dovrebbe ritrovare un Moreo pronto a scendere in campo dal primo minuto dopo lo spezzone di partita giocato contro il Mantova. Inzaghi dovrà anche valutare con attenzione quando, nel corso della settimana, riuscirà a ritrovare tutti i nazionali. Al momento, l’unica assenza sicura appare quella di Vignato, infortunatosi al polpaccio, oltre ai lungodegenti Esteves e Leris.

La preparazione

Lo Spezia tornerà ad allenarsi oggi, mentre il Pisa riprenderà la preparazione domani. La squadra di Inzaghi ha subito almeno un gol nelle ultime sette partite giocate, ma la sensazione è che la squadra sia nel complesso più solida rispetto al girone d’andata. Solo il Sassuolo ha subito meno gol nel girone di ritorno (nove contro i dieci del Pisa), almeno fino a questo momento. Lo Spezia presenta invece la miglior difesa del campionato con 22 gol al passivo contro i 28 subiti dai nerazzurri, ma al ritorno ha già incassato undici gol mostrando qualche scricchiolio rispetto al girone di andata. Al contrario, il Pisa segna di più (50 gol contro le 45 reti messe a segno dai bianconeri). In queste ultime otto giornate, Pisa e Spezia avranno ben cinque avversari in comune: Cosenza, Reggiana, Cremonese, Brescia e Frosinone. I nerazzurri giocheranno quattro partite lontane dall’Arena Garibaldi e quattro in casa, mentre lo Spezia disputerà cinque match tra le mura amiche e i restanti tre fuori casa. I nerazzurri affronteranno in trasferta Cosenza, Reggiana, Brescia e Bari alla penultima giornata. Tre squadre in lotta per la salvezza e una, proprio il Bari che attualmente è ottavo in classifica, in lotta per accedere ai playoff. In casa, il Pisa ospiterà, nell’ordine, Modena, Cremonese, Frosinone e Sudtirol. Lo Spezia in trasferta affronterà, dopo due gare in casa, Mantova, Frosinone e Reggiana. Tre squadre a caccia di punti fondamentali per la salvezza. I bianconeri invece ospiteranno Brescia e Sampdoria (una in fila all’altra) Cosenza, Salernitana e Cremonese all’ultima giornata.

Le tappe e le rivali

Proprio i grigiorossi sono la quarta forza del campionato e l’argine più consistente fin qui per far disputare i playoff. La squadra di Stroppa, che con il Monza tre anni fa riuscì a dare un dispiacere al Pisa e D’Angelo – all’epoca sulla panchina nerazzurra –, ottiene risultati soprattutto in trasferta. Sono 25 i punti lontano dallo Zini, solo il Sassuolo, con 31, fa meglio, mentre sono 23 quelli conquistati in casa. Proprio per questo, la Cremonese può diventare un’insidia in più, per Pisa e Spezia, sulla corsa alla promozione diretta. E i grigiorossi dovranno sfidare il Pisa all’Arena Garibaldi e lo Spezia al Picco.

Primo piano
Il dramma

Quarrata, picchiati in casa dai rapinatori: «Dieci interminabili minuti di terrore». Il coraggio di Maria Carmela – Video

Sani e Belli