Oltremura, ciclo di opere a tema della pittrice Varetti
I quadri saranno esposti dal 10 settembre al museo Lu.C.C.A. La mostra è stata ideata per il cinquecentenario delle mura urbane. Il leitmotiv: le pecore
LUCCA. Dal 10 settembre al 27 ottobre nei locali del museo di arte contemporanea Lu.C.C.A. in via della Fratta e dal 28 settembre al 27 ottobre negli spazi della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino, si terrà la mostra “Oltremura. Maria Stuarda Varetti. Tra storia, pittura e sogno'', a cura di Maurizio Vanni, ideata in occasione delle celebrazioni dei 500 anni delle Mura.
L'esposizione è stata presentata nel la sala conferenze dell'aeroporto di Pisa, che ospiterà anche alcuni pannelli pubblicitari della mostra.
La rassegna, promossa dalla Provincia di Lucca e dal Ciscu, è realizzata in collaborazione con la Sat, società di gestione della scalo pisano, e con il sostegno di numerosi partner privati.
In anteprima, alcune delle opere in mostra sono state esposte in aeroporto.
«Oltremura - sottolinea Maura Cavallaro, vicepresidente della Provincia - è un biglietto da visita, un invito a vedere un monumento unico al mondo, le nostre mura urbane, che compiono 500 anni e vanno valorizzate in ogni modo possibile, anche non convenzionale, per farlo rivivere con nuovi linguaggi».
OltreMura è un'istallazione-racconto, una sorta di favola improbabile ma plausibile legata a un monumento di importanza mondiale, simbolo di Lucca.
Per rendere accattivante la narrazione pittorica, la Varetti ha utilizzato personaggi inconsueti: le pecore. Un soggetto desunto da alcuni documenti di archivio del XVI e XVII secolo nei quali risultava che tanti contenziosi scaturivano dai pascoli sugli spalti delle Mura.