Il Tirreno

Livorno

L’alfiere del Tomei tra i magnifici dieci atleti dell’Italian Team

Martelli abbonato ai recordè remoergometro mondiale

Nella foto: da sinistra Cecconi (VVF Billi), Mauro Martelli (VVF Tomei) e il pisano Alonzi
Nella foto: da sinistra Cecconi (VVF Billi), Mauro Martelli (VVF Tomei) e il pisano Alonzi

C'era anche il livornese Mauro Martelli, affiancato dal fedele compagno d'avventura Claudio Cecconi assieme al quale aveva già stabilito a suo tempo il record del mondo sui 100 km in sella remoergometro, tra i magnifici dieci della squadra azzurra che hanno stabilito un nuovo primato iridato.

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. C'era anche il livornese Mauro Martelli, affiancato dal fedele compagno d'avventura Claudio Cecconi assieme al quale aveva già stabilito a suo tempo il record del mondo sui 100 km in sella remoergometro, tra i magnifici dieci della squadra azzurra che hanno stabilito un nuovo primato iridato. La selezione 100k Italian Team, composta da dieci elementi tra cui sei uomini e sei donne, ha infatti infranto un nuovo muro a livello cronometrico. Sempre sulla distanza 'infinita' di 100 km, la formazione italiana ha stabilito il nuovo record del mondo nei pesi leggeri nonchè il record nazionale assoluti nella versione Small Team Mixed. Il tempo impiegato nel tentativo vincente andato in scena all'interno della fiera Mondofitness di Roma domenica scorsa, è stato di 5 ore 17'23" e 9 decimi (1:35.2/ave 500m).
L'Italian Team, una sorta di selezione nazionale dei migliori esponenti della disciplina, era formata infatti dai due portabandiera già citati (Martelli è tesserato per il Gruppo sportivo dei Vigili del Fuoco Tomei, Cecconi per quello Billi) e da altri otto atleti, equamente rappresentanti del settore maschile (Andrea Carbone, Alessio D'Ignazio, il pisano Francesco Alonzi, Gianluca Penta) e di quello femminile (Francesca Farabbi, Angela Fibikh, Paola Zatti, Francesca Prolli). Dieci pesi leggeri, con gli uomini che pesano meno di 75 e le donne sotto i 61,5 chili.
A.P.
Primo piano
Cosa è successo

Caos agriturismi, in Toscana si azzerano le prenotazioni: il caso "informatico" che fa infuriare gli imprenditori

di Francesca Ferri
Sani e Belli