Il Tirreno

L’economia del territorio

Darsena Europa, Guerrieri: «L’interesse di Msc dimostra l’appeal crescente del porto di Livorno»

di Maurizio Campogiani

	Luciano Guerrieri
Luciano Guerrieri

Il massimo esponente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale interviene sulla manifestazione di interesse

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Ha avuto un effetto deflagrante, e non poteva essere altrimenti, la notizia della presentazione di una manifestazione di interesse rispetto alla Darsena Europa da parte di Msc, considerata la più grande compagnia armatoriale italiana, tra le maggiori nel continente e con interessi in tutto il mondo. Sulla manifestazione di interesse nella quale si chiedono informazioni di dettaglio sulla maxi-opera, sottoscritta anche da Fratelli Neri e Lorenzini & C, che la Mediterranean Shipping Company ha inviato a Palazzo Rosciano si registra l’intervento del massimo esponente dell’ente portuale, Luciano Guerrieri.

«La manifestazione di interesse – esordisce il presidente dell’Adsp del Mar Tirreno Settentrionale – conferma l’appeal crescente del porto di Livorno e, in particolare, del progetto della Darsena Europa, capace di attirare un nuovo e qualificato consenso. Siamo lieti dell’interesse che soggetti così qualificati hanno dimostrato di avere per un progetto che, ne siamo certi, aprirà a nuove prospettive di sviluppo non soltanto per il porto ma per tutto il territorio». «La lettera – aggiunge Guerrieri – conferma, inoltre, la bontà dell’operato dell’Adsp e di tutta la struttura commissariale, il cui lavoro svolto sino ad oggi è stato encomiabile. Nei prossimi giorni incontreremo il raggruppamento per parlare in dettaglio del progetto ma è inutile dire che la lettera ricevuta ci sprona ad accelerare ancora di più sulla realizzazione delle opere pubbliche».

L’iter

Il percorso è già stato avviato da tempo e a breve raggiungerà un nuovo importante giro di boa: «Nei prossimi giorni approveremo il progetto esecutivo consegnatoci a fine anno dal RTI affidatario: l’obiettivo è quello di avviare le opere pubbliche entro il primo trimestre del 2025», comunica Guerrieri.