Arrestato a Fiumicino il “re delle truffe”: chi è Marco Mouly, il colpo da 283 milioni di euro e la serie Netflix ispirata a lui
Aveva con sé un passaporto israeliano contraffatto nascosto all'interno di una scarpa
FIUMICINO. Marco Mouly, noto alle cronache come “il re delle truffe” , è stato arrestato all'aeroporto di Fiumicino dopo anni di latitanza. Al centro di una delle più grandi frodi fiscali della storia francese, Mouly era ricercato a livello europeo e si nascondeva in Israele per sfuggire alla giustizia.
La cattura
L’arresto è avvenuto grazie all’intervento degli agenti della Polaria, che lo hanno fermato durante un controllo di routine. Mouly aveva con sé un passaporto israeliano contraffatto, nascosto all'interno di una scarpa. Nonostante fosse riuscito a superare i controlli di frontiera in partenza, è stato individuato al suo arrivo in Italia. Ora è detenuto in attesa di estradizione.
Una vita tra lusso e inganni
Conosciuto su Instagram come "Marco l’Élégant", Mouly ha costruito attorno a sé un’immagine pubblica affascinante e sfarzosa, raccogliendo oltre 200mila follower. La sua figura controversa ha attirato anche l’interesse di Netflix, che nel 2021 gli ha dedicato il documentario Lords of Scam (Les Rois de l'Arnaque in francese).
La frode sulla tassa sul carbonio
Il nome di Mouly è legato alla cosiddetta “truffa della tassa sul carbonio”, una complessa operazione che ha permesso a lui e ai suoi complici di evadere il fisco francese per circa 283 milioni di euro. Il sistema consisteva nell'acquisto, tramite aziende fittizie, di quote di emissione di CO₂ da imprese estere, per poi rivenderle in Francia con l’applicazione dell’IVA, che però non veniva mai versata allo Stato.
Una condanna da scontare
Nel 2017, per questa frode, Mouly è stato condannato a otto anni di carcere. Tuttavia, era riuscito a far perdere le proprie tracce, rifugiandosi a Tel Aviv. Il suo arresto rappresenta la conclusione di una lunga fuga e riapre il capitolo giudiziario legato a uno dei più grandi scandali fiscali d’Europa.