Il Tirreno

Una staffetta per celebrare il gemellaggio

Il gruppo di podisti cecinesi e di Gilching
Il gruppo di podisti cecinesi e di Gilching

Podismo: Amatori Cecina e Gilching impegnate all'Elba

2 MINUTI DI LETTURA





 CECINA. Insieme correndo. Una staffetta per suggellare un gemellaggio che dura da oltre un decennio: quello tra l'Atletica Amatori Cecina e il TSv Gilching, due società sportive "no profit" (una italiana e l'altre tedesca) due associazioni del tempo libero che si sono gemellate e che ogni anno danno vita a iniziative che rafforzano il legame. Alle staffette di alcuni giorni come la Cecina-Gilching (via Brennero, 900 km totali), a quella da Gilching a Cecina (via Svizzera, 1.200 km), alla Tirreno-Adriatico (partenza e arrivo da Cecina), alle maratone corse insieme (Monaco, Berlino, Firenze...), alle altre gare podistiche tenutesi negli anni a Gilching e Cecina, hanno fatto seguito nel tempo varie Staffette di una giornata.  Così sabato 16 ottobre scorso è stata la volta del Giro dell'Elba. Un percorso di circa 100 km, con partenza e arrivo da Portoferraio, coperto in circa nove ore dai 18 corridori che si sono alternati, correndo anche in coppia, sulle strade tortuose e panoramiche dell'isola. Partenza da Cecina con due minibus, trasferimento a Piombino, traghetto e via di corsa.  Hanno partecipato a questa iniziativa 7 atleti tedeschi provenienti da Gilching (hanno soggiornato a Cecina per quattro giorni, ospitati dall'Atletica Cecina Amatori presso il Residence Villa Mazzanta) e 11 atleti cecinesi.  Questi i nomi: Gerard Schneider, Mathias Koch, Ingo Kloeckner, Bernhard Konietschke, Sven Grimmert, Dieter Ruf, Kai Uwe Koelln, Moreno Righi, Claudio Giannini, Alberto Bernardini, Sauro Papi, Giorgio Moschini, Massimo Villani, Guido Rostagno, Stefano Bensi, Marco Cartei, Cosima "Mina" La Neve, Marco Mosca.  Oltre alla staffetta, una serie di incontri tra i due gruppi, cene, una visita in cantina con degustazione di vini.
Primo piano
Turismo e social

Pasqua in Toscana, i consigli della travel blogger per una vacanza low cost: «Dai borghi nascosti al mare, gli itinerari all’insegna del relax»

di Lorenzo Carducci
Sani e Belli