Il Tirreno

Versilia

Davanti alla casina dei ricordi

Sos degrado per il Parco degli Angeli

Sos degrado per il Parco degli Angeli

VIAREGGIO. È stato realizzato con il contributo di chi ha voluto che in via Porta a Pietrasanta, a pochi metri da dove è avvenuta l'esplosione della cisterna di gpl che il 29 giugno del 2009 ha...

1 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. È stato realizzato con il contributo di chi ha voluto che in via Porta a Pietrasanta, a pochi metri da dove è avvenuta l'esplosione della cisterna di gpl che il 29 giugno del 2009 ha provocato 32 vittime, sorgesse un parco come segno della vita che continua. Ed è stato chiamato “Parco degli Angeli”. A causa però di qualche vandalo che ha danneggiato l'impianto di irrigazione l'erba è secca e prima che degradi in uno stato di abbandono, Giuliano Bandoni del Motogruppo Tartarughe Lente, che si è preso cura della “Casina dei Ricordi” che si trova proprio di fronte al parco, sollecita l'intervento dell'amministrazione comunale per riparare l'impianto.

Le Tartarughe Lente chiedono che il parco venga curato e rispettato proprio perché è sorto in un luogo dove ci sono state tante perdite umane e rappresenta gli “angeli” di questa tragedia. Di fronte al parco c'è la Casina dei Ricordi con un giardino ben curato. L'Associazione Pesca Sportiva di Largo Risorgimento ha donato una fontana installata di recente. Il Parco degli Angeli invece è stato realizzato grazie alla generosità anche dei vigili del fuoco: uno spazio verde con giochi per bambini che dovrebbe essere rispettato da tutti.

Roy Lepore

Primo piano
Chiesa

Padre Saverio Cannistrà è il nuovo arcivescovo di Pisa nominato da Papa Francesco