Il Tirreno

Toscana

Calcio: il racconto

Capitan Luca Ranieri, anima della Viola e simbolo di umiltà

di Benedetta Cirri *
Da sinistra: Luca Ranieri, capitano viola, con Benedetta Cirri e il fratello di lei
Da sinistra: Luca Ranieri, capitano viola, con Benedetta Cirri e il fratello di lei

Il suo è un percorso in continua crescita

2 MINUTI DI LETTURA





Luca Ranieri è un calciatore che rappresenta pienamente l’anima della Fiorentina. Umiltà, passione e dedizione sono infatti i valori che lo caratterizzano e che lo rendono il perfetto riflesso di una squadra che, come lui, vive per la maglia e per i suoi tifosi.

Una continua crescita

Dalla terza categoria alla Serie A, il suo percorso è stato una continua crescita, fatta di sacrifici e impegno. Un passaggio del genere non è comune e richiede un’evoluzione non solo tecnica, ma anche mentale. Ranieri lo ha affrontato con determinazione, consapevole che ogni traguardo si raggiunge solo con il lavoro quotidiano. Una sfida che ha affrontato con la determinazione di chi sa da dove viene e quanto ha lottato per arrivare fin lì.

L’attaccamento al club

Fin dai primi anni in cui ha indossato la maglia viola, Ranieri ha mostrato un profondo attaccamento al club. Non è mai stato il tipo di giocatore che si mette in mostra, ma la sua forza unita al lavoro di squadra, sono valori che non passano inosservati. Lo si è visto anche durante il ritiro di Moena nel 2022. Non era ancora un punto fermo della Fiorentina, veniva da un prestito alla Salernitana e si giocava il posto, eppure, in quel contesto, era uno di quelli che lavorava più duramente, con la testa bassa e una gran voglia di dimostrare. In campo metteva intensità e attenzione, fuori si mostrava sempre disponibile con chiunque lo fermasse. Già allora si intuiva che, più che con le parole, avrebbe parlato con i fatti. Nei momenti difficili, è sempre il primo ad avvicinarsi alla curva, mostrando un legame indissolubile con la maglia.

Gratitudine e umiltà

Come ha affermato lui stesso: «Non me lo aspettavo, è stata una gioia immensa. Sono stato tanto felice di indossare la fascia da capitano di questa grande squadra». Queste parole sintetizzano non solo la sua sorpresa, ma anche la gratitudine e l’umiltà che contraddistinguono ogni sua azione sul campo.

Ranieri non è solo un difensore centrale, ma un vero leader che, con la sua calma e il suo impegno riesce a guidare la squadra in ogni momento. Oggi Luca Ranieri è il simbolo di una Fiorentina che si riscopre forte nei valori, capace di affrontare ogni sfida con determinazione e cuore. Un capitano che continua a scrivere la sua storia, ma che non dimentica mai da dove è partito e chi lo ha sostenuto lungo il cammino. 

*Studentessa di 18 anni dell’istituto Leonardo Da Vinci di Prato
 

Primo piano
Il caso

Neonato azzanato dal cane alla testa, l'animale non sarà soppresso. Le condizioni del piccolo