Il Tirreno

Pisa

Serie B

Reggiana-Pisa 0-2, i nerazzurri si rimettono in marcia verso il grande sogno

di Andrea Chiavacci

	Matteo Tramoni dopo il gol
Matteo Tramoni dopo il gol

Prima il gol di Lind, poi la perla di Tramoni: ottima reazione dopo il ko interno con il Modena. Ora si attende la partita dello Spezia. Il racconto della vittoria di Reggio Emilia

4 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Il Pisa suona la nona sinfonia in trasferta e si lascia alle spalle la sconfitta con il Modena con un perentorio 2-0 in casa di una Reggiana in piena crisi. I nerazzurri, con 3.500 tifosi al seguito, sono bravi ad indirizzare la partita con un primo tempo magistrale nel quale vanno a segno con Lind e Tramoni. Nella ripresa la squadra di Inzaghi va prima vicino bravi a gestire la gara nella ripresa. Per i nerazzurri è la vittoria numero 20 in campionato.

Inzaghi cambia ancora qualcosa nell’undici iniziale. Tramoni è pienamente recuperato e parte titolare. Prima gara dall’inizio per Solbakken, Marin va in panchina, mentre in difesa Calabresi vince il ballottaggio con Rus per sostituire lo squalificato Canestrelli. Rispetto alla gara persa con il Modena in casa tornano titolari anche Piccinini a centrocampo e Lind come unica punta. Solbakken viene ammonito, al primo fallo dell’intera partita, dopo neanche un minuto per un’entrata in ritardo su Portanova che dalla propria metà campo aveva innescato una ripartenza. Al 3’ chance per la Reggiana con Girma che calcia alto da ottima posizione dopo un cross da destra di Sersanti. Il Pisa cresce e al 10’ costruisce una grande palla gol: tacco al volo di Lind e destro di Tramoni che trova Bardi pronto alla respinta. Al 13’ ci prova ancora Tramoni, stavolta da fuori area, con un diagonale che termina sul fondo. Il Pisa preme e la Reggiana cerca di chiudere gli spazi e ripartire in contropiede come al 22’ Quando Portanova va via sulla sinistra e mette al centro per Sersanti ma Semper para in due tempi. Passa un minuto e il Pisa va in vantaggio: Calabresi verticalizza per Moreo che si libera in area, anticipa Bardi e serve Lind che mette in rete. Per il danese è il settimo gol in campionato.

La partita resta vibrante e anche combattuta. Viene ammonito Girma, fallo da dietro su Piccinini, e sulla punizione seguente, al 31’, il Pisa si divora il raddoppio: Solbakken calcia in verticale per Lind che centra per Moreo ma il colpo di testa a colpo sicuro dell’attaccante termina sul fondo. Al 44’ Lind approfitta di un’incertezza di Meroni, gli porta via palla e serve Tramoni che entra in area e raddoppia con un rasoterra che si infila nell’angolino. Per l’attaccante nerazzurro è la rete numero 12 in campionato, tredicesima stagionale contando il gol in Coppa a Frosinone. Nei due minuti di recupero il Pisa potrebbe segnare ancora ma Lind di testa non riesce a dare forza al bel cross da sinistra di Solbakken. Nel finale di tempo è stato espulso per proteste il d.s. della reggiana Pizzimenti e poi nel sottopassaggio, sempre per proteste, il giocatore Cigarini che era in panchina. Portanova è stato portato per accertamenti in ospedale, dopo un fallo di gioco, a causa di una sospetta frattura al braccio destro.

Inzaghi nella ripresa si ripresenta senza gli ammoniti Solbakken e Piccinini e inserisce Marin e Abildgaard. La gara si incattivisce e Marras prende un giallo per una brutta entrata su Angori. Al 13’ Marin fa correre Tourè che resiste a un avversario, entra in area e mette dentro per Tramoni che calcia alle stelle. Al 15’ rande gesto di Lind che in rovesciata coglie il palo su un pallone messo in area da Caracciolo. Entra anche Meister al posto di Lind. Il Pisa dopo essere stato in controllo abbassa un po’ i ritmi ma riesce comunque ad essere pericoloso. Al 35’ il nuovo entrato Rus va in gol di testa su punizione di Angori ma dopo un consulto al Var Feliciani annulla la rete. C’è una spinta di Rus sull’altro nuovo entrato, ed ex di turno, Rozzio. La partita di fatto finisce qui. Ed è anche importante sottolineare come Semper non abbia dovuto compiere parate.

Finisce con la gioia dei tifosi che festeggiano insieme alla squadra un successo prezioso nella corsa promozione. Lo Spezia è di nuovo a -8 ma domani (domenica 13 aprile) la squadra di D'Angelo è impegnata a Mantova e cercherà di tornare a -5. 

Primo piano
La tragedia

Grosseto, muore in ospedale al rientro da un soggiorno in Kenya

di Ivana Agostini
Sani e Belli