Il Tirreno

Carrara

Si accascia a terra e muore: addio ad Alessandro Coltri, docente dell’Accademia

Si accascia a terra e muore: addio ad Alessandro Coltri, docente dell’Accademia

Insegnava da anni anatomia artistica al biennio

2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Quando si è accasciato a terra, in via del Commercio, in località San Martino, dove stava facendo dei lavori in un suo terreno, sono stati chiamati immediatamente il 118. Era evidente che aveva un attacco cardiaco in corso.

La chiamata è partita alle 17 circa. Ma quando i sanitari sono arrivati sul posto lo hanno trovato in arresto cardiaco. Per circa mezz’ora hanno effettuato le manovre rianimatorie ma senza risultato e dopo poco ne è stato quindi dichiarato il decesso.

Se ne è andato così, ad appena 59 anni, Alessandro Coltri, storico docente dell’Accademia di belle arti di Carrara.

Insegnava da una vita anatomia artistica al biennio. Cosa è l’anatomia artistica? «Obiettivo principale è l’acquisizione della conoscenza, sia strutturale che morfologica, del corpo -si legge nel sito dell’Accademia -. Tale conoscenza servirà da base per procedere ad una serie di confronti tra il corpo – idealizzato (canoni proporzionali) ed il panorama storico e contemporaneo relativo ai modelli rappresentativi del corpo nell’arte».

Alessandro Coltri era tra i docenti storici dell’Accademia e tra quelli più apprezzati. «Era da sempre all’accademia ed era ben inserito – lo ricorda l’ex direttore Luciano Massari -. Era un amico di tanti colleghi, sempre pronto, attento, disponibile a dare il suo supporto. Insegnava anatomia ma poi teneva altri corsi».

Era quello che tutti consideravano «un uomo in forma», attivo, gli piaceva viaggiare. L’ultimo viaggio a fine dicembre a Venezia. La sua pagina Facebook è piena di foto che lo ricordano. Le gondole, l’arte. L’arte era il senso della sua vita e cercava di trasmetterne la bellezza anche a tutti i suoi studenti. Studenti che lo apprezzavano, si ispiravano a lui.

Ieri pomeriggio, a San Martino, oltre all’automedica di Carrara e all’ambulanza, sono intervenuti gli uomini del commissariato di polizia. Un intervento dovuto alla prassi, dal momento che non ci sono dubbi sulla causa della morte. 


 

Primo piano
Gli operatori turistici

Nave incagliata, l'idea degli albergatori per salvare l'estate. Ma è già partito il "turismo del naufragio" –Video

di Daniela Marzano
Sportello legale