Marce che passione, al Borgo premiati oltre 600 podisti
In tredici sono stati presenti a tutti i 62 appuntamenti del Tpl Tra i gruppi sportivi al primo posto l’Atletica Porcari
LUCCA. L’Associazione del Podismo non competitivo CsaIn ha tenuto la tradizione festa del podismo con la premiazione dei marciatori e gruppi sportivi che camminando a passo libero, oltre che per divertirsi, stare in compagnia e nella natura, sono stati presenti a ben 62 marce della lucchesia, nel pisano, nel pistoiese e nel fiorentino per l’edizione numero 38 dal classico Trofeo Podistico Lucchese 2014.
Oltre seicento sono stati i marciatori che hanno ottenuto i premi suddivisi in: 92 per il “Superpremio”, 102 per il “Podista assiduo”, 159 per il “Trofeo '77” ed infine 267 per “Conosciamoci”. Premiati anche 52 gruppi sportivi in base ai punteggi di presenze.
Durante la premiazione, tenutasi alla presenza del sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, il Comitato Tpl ha consegnato un assegno di euro 1.500, a titolo di beneficenza, ad un rappresentante della Fiaccolata di Gallicano.
E’ stata davvero una bella serata, in cui è emersa una volta di più la grande passione dei lucchesi per le marce, da quelle più famose - come la marcia delle ville nel Capannorese e la Porcari Corre - ad un’altra lunga serie di appuntamenti che caratterizzano la stagione del podismo in tutta la Lucchesia e anche nelle province limitrofe.
Il Superpremio. Questi i premiati per il “Superpremio”: Marcello Bevilacqua, Guseppina Carbone, Giuliano Orsi, Giuseppina Orsi (Antraccoli), Giampiero Assettini, Luciana Jacopucci, Gioiele Longo, Nicola Longo, Michela Marsalla, Giulio Riccomini, Renza Salotti, Giovanna Vellutini, Claudia Zerbini (Bagni di Lucca), Alessandro Moscardini, Marino Nelli (Bolognana), Dario Angeli, Alessandro Tarabori (Camigliano), Claudio Arialli, Patrizia Giannasi, Mansueto Giannini, Adelina Giuntini, Dante Giuntini, Giorgio Lucarotti, Franco Pierucci (Camminando 3 Valli), Giuseppe Paoleschi (Canapino), Marco Giannini (Colognora di Compito), Anna Citti, Luigi Giusti, Jacopo Pieroni, Maddalena Pieroni (Corsagna), Marco Del Freo, Edoardo Claudio Pasquini (Escursionisti Lucchesi), Tina Allegri, Dino Ambrosini, Daniela Angeli, Deanna Angeli, Oreste Bertolucci, Marisa Bosio, Daniela Corazza, Domenico Fiori, Nelson Giannasi, Vincenzo Grilli, Maria Lina Lenzi, Enrico Leprai, Lina Lotti, Luigi Marchi, Sauro Marchiò, Mirella Mazzanti, Costanza Simonetta Poli, Rodolfo Ragionieri, Luciano Ricci, Luciano Salotti, Roberta Simonini, Lorenzo Stefani, Fabiana Tomei, Franco Castiglioni (Lammari), Alessandra Tommasi (Montemagno), Leonardo Belmonte, Doriano Fanucchi, Antonio Martellacci, Moreno Micheli, Luciano Serra (Morianesi), Umberto Luciani, ItaloMartelli (Partigliano), Rosita Chiavaccini, Carlo Donati, Guglielmo Lotti, Claudia Nicoli (Piano di Coreglia), M. Antonia Bonavena, Ivano Cammilli, Clementina Laurenzi, Giuseppe Lucarini, Mario Tomei (Polisportiva Maggiano), Orlando Bini, Gennarino Cagnacci, Rosanna Dianda, Ugo Frugoli (Porcari), Ilda Alpini, Simonetta Bertellotti, Ottavio Di Carlo, Claudio Gabrielli, Ivano Lorenzoni (S. Cassiano a Vico), Alba Cecchettini, Luciana Cecchettini, Paola Fiori, Marzio Maddaleni, Piero Marliani, Noemi Nannizzi, Guido Rinaldi (S. Pancrazio), Gianpiero Bianchi (S. Colombano), MarioSecchi (Segromignesi), Antonietta Bagnatori (Vigili del Fuoco).
I sempre presenti. Da evidenziare che in ben 13 camminatori hanno completato il calendario partecipando a tutti i 62 appuntamenti: Giuseppina Carbone (Antraccoli), Marino Nelli (Bolognana), Daniela Corazza, Costanza Simonetta Poli, Roberta Simonini, Lorenzo Stefani (Gallicano), Luciano Serra (Morianesi), Umberto Luciani (Partigliano), Giuseppe Lucarini (Maggiano), Ilda Alpini, Claudio Gabrielli, Ivano Lorenzoni (S. Cassiano a Vico), Luciana Cecchettini (S. Pancrazio).
Mentre tra quelli del “Podista Assiduo” si sono distinti con il maggior chilometraggio percorso, per gli uomini: Fabio Bartolini e per le donne: Climene Giorgi con rispettivamente 1016 (in 58 marce) e 1057 (con 60 marce) ed entrambi appartenenti al Circolo Ricreativo S. Cassiano a Vico. Per quanto riguarda invece la classifica dei sodalizi sportivi ecco i primi dieci posti: Atletica Porcari punteggio 5395, Donatori Sangue Gallicano 3215, Marciatori Antraccoli 2170, Marciatori Morianesi 2141, Circ. Ricr. S. Cassiano a Vico 1908, Pol. Atletica Bagni di Lucca 1696, Asd. Podistica S. Pancrazio 1574, Fratres Piano di Coreglia 1372, Escursionisti Lucchesi 1325, Us. Partigliano 1297, mentre la classifica si chiude con al 52° posto il gruppo podistico della Valle del Serchio “Mai una gioia” 3.
©RIPRODUZIONE RISERVATA