Livorno, firma decisiva per la realizzazione della Darsena Europa: il progetto che cambierà l'area del porto e i costi
Gli interventi di dragaggio sono finalizzati all'imbasamento delle nuove opere, all'approfondimento dei fondali del canale di accesso e alla realizzazione dei bacini e delle darsene interne. Complessivamente verranno dragati 15,7 milioni di metri cubi
LIVORNO. Un passo decisivo verso la realizzazione della Darsena Europa. Quello che verrà compiuto mercoledì 23 marzo. Alle 18, nella sala Gallanti dell'Autorità di sistema portuale livornese sarà firmato il contratto di appalto per la realizzazione delle opere marittime di difesa e dei dragaggi previsti nella nuova prima fase di attuazione della Piattaforma Europa. La Darsena Europa, in sintesi, è il progetto di espansione a mare del porto di Livorno.
Presenti il commissario straordinario Luciano Guerrieri e il raggruppamento temporaneo di impresa formato da Fincantieri Infrastructure Opere Marittime, Società Italiana Dragaggi, Sales e Fincosit. La firma, spiegano dall'Authority, avverrà alla presenza del presidente della Regione, Eugenio Giani. L'appalto, di 377 milioni di euro, prevede la realizzazione di una diga foranea esterna di 4,6 km, composta dal nuovo molo di sopraflutto (Diga nord) e dalla realizzazione della nuova Diga della Meloria in sottoflutto (mentre quella vecchia verrà demolita). Verranno inoltre realizzate dighe interne per 2,3 km, a delimitare le nuove vasche di colmata (90 ettari) che si andranno ad aggiungere a quelle già esistenti (da 70 ettari) e già oggetto di un progetto di consolidamento. Gli interventi di dragaggio sono finalizzati all'imbasamento delle nuove opere, all'approfondimento dei fondali del canale di accesso e alla realizzazione dei bacini e delle darsene interne. Complessivamente verranno dragati 15,7 milioni di metri cubi.