Il Tirreno

Vaticano

È morto Papa Francesco: risuonano a lutto le campane di tutta Italia


	Papa Francesco
Papa Francesco

Lo ha annunciato sua eminenza, il cardinale Farrell: «Alle 7,35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre»

2 MINUTI DI LETTURA





È morto Papa Francesco. Lo ha annunciato sua Eminenza, il Cardinale Farrell: «Carissimi fratelli e sorelle – le sue parole – con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino».

Il Pontefice aveva 88 anni. Nato Jorge Mario Bergoglio, era stato eletto al soglio pontificio il 13 marzo del 2013, diventando a 76 anni il primo Papa giunto dalle Americhe. Nato a Buenos Aires in Argentina il 17 dicembre 1936, era figlio di emigranti piemontesi.

A Roma, come a Milano. Risuonano a lutto le campane in tutta Italia per la morte di Papa Francesco annunciata pochi minuti fa dal Vaticano.

Intanto, scattano le prime misure di sicurezza a Roma dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco. Dopo una chiamata tra il Prefetto e il Questore di Roma è scattato il piano e pattuglie e contingenti delle forze dell’ordine stanno confluendo nell’area di piazza San Pietro per strutturare la prima cornice di sicurezza. Il prefetto di Roma ha convocato d’urgenza, alle 11,30, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il Pontefice
La ricostruzione

Papa Francesco, cosa è successo nelle ore prima di morire: la scelta “contro” i medici, l’ultimo saluto al mondo e la causa della morte

Sani e Belli