Elicottero precipita in provincia di Parma, tre morti: fra le vittime Lorenzo Rovagnati
L’incidente è avvenuto in una proprietà della famiglia: un antico castello medievale a Noceto
PARMA. Tre morti, fra i quali Lorenzo Rovagnati, 41enne amministratore delegato dell’omonima azienda di famiglia, uno dei colossi del made in Italy nel mondo. È il tragico bilancio di un terribile incidente in elicottero avvenuto oggi pomeriggio – 5 febbraio – intorno alle 19.20 a Castelguelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, vicino alla via Emilia. L’incidente è avvenuto proprio in una proprietà della famiglia Rovagnati: un castello medievale, risalente a prima del XII secolo, che Lorenzo Rovagnati era solito raggiungere quasi tutti i mercoledì, partendo in elicottero dalla sua abitazione nel Milanese e atterrando vicino al maniero, nel luogo in cui è avvenuto il disastro.
Le ricostruzioni
Secondo le prime informazioni, la zona era avvolta da uno strato di nebbia. Ed è ancora da stabilire se l'incidente sia avvenuto durante l’atterraggio o durante un’altra manovra. A bordo c’erano anche due piloti professionisti, entrambi morti sul colpo.
La procura
Sull’incidente, la procura di Parma ha ordinato il sequestro della scatola nera e dei piani di volo. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti ci potrebbe essere un errore del pilota causato proprio dalla scarsa visibilità oppure un guasto meccanico all’elica di coda al mezzo, un elicottero Augusta A 109. Sul posto è intervenuto il sostituto procuratore di Parma, che coordina le indagini dei carabinieri. Per i soccorsi, sono intervenuti anche la squadra rilievi del nucleo investigativo del comando provinciale di Parma, i vigili del fuoco e i soccorritori del 118. Anche l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha disposto l’apertura di un’inchiesta a seguito della tragedia. L’Ansv ha disposto l'invio di un team investigativo che già oggi sarà sul luogo dell’incidente. Padre di due figli e in attesa del terzo, sposato dal 2019 con Federica Sironi, Lorenzo Rovagnati dopo il padre Paolo era subentrato alla guida dell’azienda di famiglia insieme al fratello Ferruccio: un colosso che nel 2024 contava 335 milioni di fatturato, in piena espansione all’estero, esportando in 20 Paesi e tenendo alto il nome del Made in Italy nel mondo.
Il cordoglio
«Conosco la famiglia Rovagnati da tutta la vita. Sono sempre stato amico di Paolo, il capostipite, e del figlio Lorenzo, che ho visto crescere fin da bambino – ha commentato commosso Fabio Fecci, sindaco di Noceto, comune che comprende la tenuta di Castelguelfo –. La famiglia Rovagnati è sempre stata un grandissimo valore aggiunto per Noceto e la nostra comunità, nel corso degli anni hanno sempre aiutato il nostro comune e gli abitanti, partecipando attivamente ai progetti che gli proponevamo».