Alessia Orlando del rione di Albinia è la nuova reginetta del Carnevaletto
Le altre sono arrivate seconde a pari merito. A tutte è stata consegnata una fascia ad hoc
ORBETELLO. La reginetta dell’edizione numero 52 del Carnevaletto da tre soldi di Orbetello è Alessia Orlando, del carro “Andrà tutto bene?” del rione Albinia. Alessia ha 17 anni ed è nata a Marsala. Frequenta il quarto anno dell’istituto alberghiero, indirizzo accoglienza. Nel suo tempo libero pratica pallavolo a livello agonistico e in futuro le piacerebbe continuare gli studi nel settore che ha scelto. A mettere sul capo di Alessia la corona è stata la reginetta dell’ultima edizione, Caterina Speciale. Tutte le altre reginette sono arrivate seconde a pari merito. A ognuna di loro, però, quest’anno è andata una fascia. L’associazione Carnevaletto da tre soldi, gemellata con Follonica, ha deciso di ospitare l’associazione delle ex reginette della città del Golfo. Sono state proprio la presidente dell’associazione Anna Barcelli, con le consigliere Lorena Ceccarelli ed Eleonora Amodeo, a consegnare le fasce. A Giada Caudai, reginetta del rione Neghelli in Armonia è andata la fascia di reginetta dell’allegria. A Martina Federici del rione Orbetello centro 2.0, la fascia di reginetta del sorriso (assegnata dai fotografi). A Irene Cireddu, reginetta del carro di Fonteblanda è andata la fascia di reginetta Dance (il carro non a caso ha come titolo Balla che ti passa). Porzia Sclano del rione carristi Neghelli è stata insignita della fascia di reginetta dell’eleganza. A Viola Gallorini del rione Stazione la fascia di reginetta del portamento.
La serata è stata presentata da Paolo Mastracca che ha sottolineato il grande ritorno del Carnevale dovuto anche al rinnovamento del comitato che ha portato molto entusiasmo. L’incoronazione della reginetta è stato anche un momento di amarcord. Sul palco, infatti, è salita la prima reginetta del Carnevaletto da tre soldi. Le reginette fecero il loro debutto nel 1965. La prima a portarsi a casa il titolo fu Laura (Lauretta per gli amici) Cesaroni a cui è stata riconsegnata, 58 anni dopo, la fascia di reginetta. Premiato con una coppa offerta dai diportisti di Orbetello, anche Gianni Salamanca di Marremma sup avventura che ha portato gli appassionati di sup in laguna per una uscita tutti in maschera.
La terza uscita del Carnevale lagunare ha fatto registrare circa 5mila presenze. L’appuntamento per l’elezione del Carrissimo 2023 è per domenica. Sabato sera ci sarà la premiazione delle maschere a terra che hanno partecipato al Carnevale. Presente all’elezione della reginetta l’assessora Maddalena Ottali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA