Il Tirreno

Empoli

Tempo di rinnovi per la contrada Querciola, cambia il consiglio

Tempo di rinnovi per la contrada Querciola, cambia il consiglio

Alla presidenza riconfermato Paolo Ceccarini, coadiuvato dal vicepresidente Marino Ceccarini, dal tesoriere Sergio Bologni e dal segretario Silvia Boni

2 MINUTI DI LETTURA





FUCECCHIO. Tempo di rinnovi in contrada . Querciola, con l'elezione del nuovo consiglio, che avrà durata biennale: alla presidenza è stato riconfermato il giovane Paolo Ceccarini, coadiuvato dal vicepresidente Marino Ceccarini, dal tesoriere Sergio Bologni e dal segretario Silvia Boni. Poco tempo fa, invece, era stato eletto il nuovo capitano, con l'ex barbaresco Luca Bologni a prendere il posto dell'uscente Marco Colibazzi, che Bologni ha voluto come suo mangino, insieme a Luca Allegri e Marco Sani. Il posto di barbaresco, storicamente nelle mani di Bologni, è andato al suo vice di un tempo Matteo Giammito, ora promosso "titolare". A Bologni toccherà l'arduo compito di riscattare un ultimo biennio molto sfortunato per la contrada arancioverde in cui, nonostante delle ottime premesse, il capitano Marco Colibazzi non era riuscito a portare i suoi colori in finale, prima con Andrea Chessa e Morosita Prima e poi con Andrea Mari e Misteriosu. Bologni, anche lui giovanissimo - ha trent'anni - passa quindi da barbaresco a capitano, con tutte le responsabilità che ne conseguono. Sull'ambito fantino per ora tutto tace, anche se Bologni aveva già smentito un eventuale ritorno di Andrea Mari, che oltretutto è convalescente dopo l'aggressione subita a Siena dai contradaioli dell'Istrice. Chessa, invece, ha preso la via di Sant'Andrea come fantino di contrada e nel caso venisse riconfermato - dopo il secondo posto nell'ultima carriera - giocoforza non tornerà in

Querciola. Tutto dipenderà dal cavallo avuto in sorte e dalle strategie messe in campo dal capitano all'esordio. Oltre a Bologni e al direttivo di contrada, sono stati eletti, ovviamente, anche i nuovi consiglieri, di cui di seguito riportiamo i nominativi: Fabrizio Bachi, Marco Benvenuti, Giulia Bologni, Romolo Boni, Chiara Boniolo, Daniele Burgassi, Simone Civitelli, Gino Colibazzi, Stefano Colibazzi, Melania Ferradini, Roberto Ferradini, Barbara Landi, Francesco Lupi, Alessio Minocci, Edo Monetti, Tania Paghi, Gianmarco Rabani e Marina Roghi.

Primo piano
La testimonianza

Morto a 76 anni al primo giorno di lavoro, il titolare dell'azienda: «Sono sconvolto per Massimo»

di Simona Peselli e Martina Trivigno
Sani e Belli