Il Tirreno

Aziende informano

Quadrel Italy, dal progetto al collaudo, la filiera dell’automazione

Quadrel Italy, dal progetto al collaudo, la filiera dell’automazione

I soci fondatori raccontano la genesi e l’evoluzione dell’azienda di Viareggio

3 MINUTI DI LETTURA





Da dipendenti a imprenditori. Nasce così la storia di Quadrel Italy, con sede a Viareggio e capace di soddisfare le necessità del settore dell’automazione industriale in costante crescita. A guidarla sono quattro soci: Stefano Camporeggi, a capo dell’area commerciale, Antonio Cardamone, responsabile dell’ufficio tecnico, Claudio Palagi per il comparto produzione e il project manager Massimo Cortopassi.


In linea con l’industria 4.0

“La nostra impresa - raccontano Stefano Camporeggi e Antonio Cardamone - è nata nel 2014: eravamo dipendenti di un’azienda operante in questo settore; dopo il suo fallimento, abbiamo deciso di metterci in proprio e di fondare la Quadrel Italy. All’inizio lavoravamo per conto terzi ma, da qualche anno a questa parte, siamo in grado di progettare e sviluppare presso la nostra sede software PLC e quadri elettrici per l’automazione e la distribuzione industriale.

Un’evoluzione della nostra azienda resa necessaria dal voler rispondere con azioni concrete alla cosiddetta Industria 4.0 e 5.0”.

Un aspetto che si riflette anche sul tipo di assistenza fornita dalla Quadrel Italy. “Negli anni passati, eravamo costretti a intervenire in loco per prestare assistenza alla nostra clientela. Da circa un anno e mezzo, invece, siamo in grado di fornire questo genere di servizio completamente da remoto, abbattendo i costi di un’eventuale trasferta e risparmiando notevolmente in termini di tempo, garantendo così un intervento ancora più tempestivo”, concludono Stefano Camporeggi e Antonio Cardamone.

Apparecchiature a bordo

Gli ambiti industriali nei quali è presente l’azienda toscana sono davvero numerosi: i macchinari progettati e realizzati sono infatti utilizzati dalle realtà operanti nei settori del tessuto, del packaging e dell’industria tout court. Il valore aggiunto della Quadrel Italy è costituito dalle strumentazioni ideate per il settore nautico e navale. “Essendo la nostra sede a Viareggio, la scelta ci è apparsa fin da subito naturale”, commenta Antonio Cardamone.

Questa specifica tipologia di lavorazione “riguarda la realizzazione di schemi elettrici, quadri elettrici e software, ma anche il collegamento a bordo macchina, e avviamento del sistema. Un esempio? Un display altamente tecnologico che, grazie a una grafica innovativa, permette una migliore interfaccia tra l’uomo e la macchina”.

L’operato della Quadrel Italy non si limita, per quanto riguarda il settore nautico, solo a questo aspetto.

“I nostri macchinari consentono per esempio anche la movimentazione di passerelle e portelloni che permettono di accedere allo yacht”, sistemi per controllo automazione piscine, commenta Antonio Cardamone in qualità di responsabile dell’ufficio tecnico. In questo contesto si inseriscono anche i collaudi finali, sempre garantiti dall’azienda di Viareggio. “Dopo l’installazione e la programmazione dei sistemi di automazione industriale, ai nostri clienti garantiamo anche l’assistenza post vendita. In questo modo, siamo in grado di verificare il funzionamento delle nostre realizzazioni, in un’ottica di tutela nei confronti della nostra committenza”, conclude Antonio Cardamone.

La Quadrel Italy si dimostra quindi assolutamente in grado di fornire un servizio completo e all’avanguardia, che inizia con la progettazione e termina appunto con i collaudi finali dei macchinari.

Quadrel Italy

Via monte nona, 2, 55049 - Viareggio (LU)

Tel. 0584/30937

mail info@quadrel.it

sito www.quadrel.it

Primo piano
La guida

Truffa del “doppio SPID”, col 730 all’improvviso spariscono i soldi ma non ve ne accorgete: cinque modi per difendersi

Sani e Belli