Il Tirreno

Toscana

Clima impazzito

Meteo in Toscana, freddo e gelate confermati: tra 72 ore torna l’inverno – L’ultima previsione e una seconda ondata all’orizzonte

di Tommaso Silvi

	A sinistra la mappa che indica il freddo in arrivo sull'Italia
A sinistra la mappa che indica il freddo in arrivo sull'Italia

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

2 MINUTI DI LETTURA





Prima i temporali. Poi il freddo. La Toscana si prepara a vivere l’inverno a primavera. A fare il punto della situazione è il Centro Meteo Toscana, che ogni giorno monitora e analizza l’evoluzione meteorologica sulla Toscana. 

Sole e temperature miti

«Giovedì 3 e venerdì 4 aprile il tempo sarà stabile e soleggiato – spiega il Centro Meteo Toscana – con temperature in aumento. I valori massimi raggiungeranno i 20-21°C sulle zone interne grazie alla presenza di un'alta pressione dominante».

Sabato e domenica

Il Centro Meteo Toscana prosegue: «Sabato 5 aprile si osserverà un lieve calo delle temperature massime, con una diminuzione di 2-3°C. La causa principale sarà un'intensificazione del vento di Maestrale nel pomeriggio, che renderà l'aria più frizzante. La giornata di domenica 6 aprile inizierà con condizioni discrete, ma nel pomeriggio si assisterà a un aumento dell'instabilità atmosferica, con possibili rovesci e temporali. Le precipitazioni interesseranno inizialmente l'Appennino, per poi estendersi alle province centro-meridionali della Toscana, in particolare Siena, Arezzo, Grosseto e il basso Pisano».

Il cambiamento

La data da segnarsi è quella di lunedì 7 aprile. Quando in Toscana si farà vivo l’inverno a primavera. «Si verificherà un deciso cambiamento: l’arrivo di un’aria più fredda – spiega il Centro Meteo Toscana – porterà un brusco calo delle temperature. A circa 1500 metri, la temperatura scenderà fino allo 0°C sull'Appennino, mentre sul Nord-Est italiano si registreranno valori fino a -5°C. Le temperature massime rimarranno sotto i 15°C ovunque, e il vento forte di Grecale accentuerà ulteriormente la sensazione di freddo». Il Centro Meteo Toscana prosegue: «Nei giorni successivi, la massa d'aria fredda si sposterà verso i Balcani, portando nevicate in pianura su molte nazioni dell'Est Europa. In Toscana, invece, l'alta pressione tornerà a dominare, garantendo tempo stabile ma con un effetto collaterale: l'assenza di vento favorirà un forte calo delle temperature minime. Le temperature notturne potrebbero avvicinarsi allo 0°C nelle pianure interne, soprattutto tra martedì 8 e giovedì 10 aprile. Le massime torneranno a salire durante il giorno, ma con forti escursioni termiche. Non si escludono gelate locali in pianura, anche se si spera non troppo intense».

Occhi sulla metà di aprile

«Dopo questo periodo freddo – dicono ancora dal Centro Meteo Toscana – ci si potrebbe aspettare un ritorno stabile alla primavera, ma le previsioni indicano una possibile nuova incursione di aria artica intorno alla metà di aprile. La traiettoria di questa nuova pulsazione fredda è ancora da definire, ma potrebbe influenzare nuovamente il clima della Toscana». 

Primo piano
Il caso

Pistoia, alunna minorenne molestata a scuola: arrestati insegnante e preside

Sani e Belli