Il Tirreno

Versilia

L’operazione

Giampiero Pardini compra all’asta il Ctl: nasce il nuovo maxi polo sportivo della Versilia

di Roy Lepore

	Pardini e i campi da tennis del Ctl (foto Paglianti)
Pardini e i campi da tennis del Ctl (foto Paglianti)

Lido di Camaiore, all’interno anche undici ambulatori medici: i dettagli dell'acquisizione e i lavori previsti

3 MINUTI DI LETTURA





LIDO DI CAMAIORE. Giampiero Pardini ha acquistato all’asta il Ctl di via del Magazzeno, l’impianto sportivo che dista poche centinaia di metri dal Pardini Sporting Center in via Fratelli Rosselli. È stato lo stesso Pardini, titolare fra l'altro della storica ditta Pardini Armi, a confermare l’acquisizione.

«Una settimana fa ho partecipato all’asta e per una cifra che si aggira intorno al milione di euro mi sono aggiudicato questo impianto sportivo, che attualmente è in funzione, e una volta che saranno state sbrigate tutte le procedure burocratiche programmerò gli interventi da fare. Dopo un sommario sopralluogo che ho effettuato, ho visto che c'è da intervenire soprattutto sui campi da tennis che andranno rifatti. In questi giorni sono stato interpellato da alcuni dei gestori di spazi all’interno dell’impianto sportivo che mi hanno chiesto se fossi interessato a proseguire con loro. Queste sono cose comunque che dovremo verificare quando avrò preso pieno possesso della struttura. Non escludo a priori nessun tipo di rapporto con nessuno».

Il Ctl è stato negli anni tra i centri sportivi più conosciuti in Versilia: conta dieci campi di tennis su tre diverse superfici, un'ampia sala attrezzata immersa nel verde per postura e yoga, sei campi di calcetto, di cui due al coperto, un nuovo campo outdoor (esterno) di paddle.

Pardini dunque con questa nuova struttura ha la possibilità di ampliare l’offerta di impianti sportivi in una zona che in qualche modo si può già considerare una piccola Cittadella dello sport. Per diversificare poi quello che già attualmente si pratica al Pardini Sporting Center, al Ctl potrebbe essere concentrata la pratica del tennis, uno sport sempre più in evoluzione e divulgazione grazie ai risultati che stanno arrivando ormai sempre più frequenti dai nostri massimi rappresentanti a livello internazionale.

Il Pardini Sporting Center conta ben tredici campi e due impianti per praticare tante attività sportive in qualsiasi momento: calcetto, tennis, padel o pickleball, e all’interno si svolgono anche gare d hockey su pista e saggi di ginnastica ritmica.

Sono intanto terminati i lavori anche per la realizzazione di undici studi medici che andranno ad ampliare la scelta che si potrà trovare all'interno di questa struttura davvero all'avanguardia.

«A questo punto dobbiamo soltanto affidarli a chi li dovrà gestire, però sono rimasto soddisfatto di come sono stati realizzati i lavori – conclude Giampiero Pardini – abbiamo fatto anche in questo caso un altro investimento, ma sono certo che è stato utile, perché per chi pratica sport essere monitorato costantemente è davvero molto importante: ecco il motivo per cui abbiamo voluto inserire anche studi medici all’interno di questa nostra struttura».


 

25 Aprile
La vicenda

25 aprile, panettiera identificata due volte dalla polizia per aver esposto uno striscione antifascista

Sani e Belli