Il Tirreno

Versilia

Il voto politico

Elezioni in Versilia, alla Camera passano Montemagni (Lega) e Zucconi (FdI): ecco il punto

di Luciano Menconi
Elezioni in Versilia, alla Camera passano Montemagni (Lega) e Zucconi (FdI): ecco il punto

Niente da fare per la candidata Pd Graziani, Mallegni e Bergamini (Forza Italia) appesi al risultato azzurro in Toscana

2 MINUTI DI LETTURA





 Viareggio La Versilia come il resto della Toscana. Anche stavolta, da Viareggio a Forte dei Marmi, pur con qualche differenza, si riflette il voto regionale e nazionale. Dunque exploit di Fratelli d’Italia, Partito democratico al palo, crollo della Lega. Risultato: i candidati del centrodestra con il vento in poppa.


Vittoria al centrodestra
Mentre lo scrutinio dei voti aggiorna continuamente numeri e percentuali, nella notte si delinea un quadro molto chiaro: via libera ai candidati del centrodestra nelle sfide nei collegi uninominali, a partire dalla consigliera regionale massarosese Elisa Montemagni e dal viareggino Riccardo Zucconi candidato nel collegio di Lucca. Il dato politicamente più emblematico è forse proprio quello relativo a Montemagni, che si prepara a trasferirsi da Firenze a Roma malgrado il suo partito, la Lega, registri un risultato clamorosamente deludente. Lo stesso paradosso, ma al contrario, di cinque anni fa, quando la Lega invece ottenne l’exploit più eclatante (passando da meno dell’1 per cento raccolto nel 2013 a ben oltre il 20 per cento) ma senza eleggere al parlamento nessun rappresentante locale. Allora le sfide nei collegi uninominali versiliesi furono vinte da esponenti di Forza Italia e Fratelli d’Italia: Massimo Mallegni per il Senato, Riccardo Zucconi nel collegio della Camera dei deputati che comprendeva Viareggio e Massarosa e Deborah Bergamini in quello degli altri comuni versiliesi. Anche stavolta, con i collegi ribaltati (la Versilia è stata divisa al Senato e unita alla Camera), i candidati versiliesi del centrodestra si sono ritrovati in pole position nei collegi per Montecitorio di Massa Carrara e Versilia (Montemagni appunto) e di Lucca e Pistoia (Zucconi).

Flop centrosinistra
Con il Partito democratico indebolito dalle urne e soprattutto con il centrosinistra diviso da Movimento cinque stelle e Terzo Polo, per i candidati Dem la missione è diventata praticamente impossibile. Così per Anna Graziani, l’unica versiliese del Partito democratico in corsa per il parlamento.

I collegi plurinominali
Appesi al risultato ottenuto a livello regionale dai vari partiti gli altri due parlamentari versiliesi, il senatore Massimo Mallegni e la deputata Deborah Bergamini, capolista di Forza Italia rispettivamente nei collegi plurinominali per Palazzo Madama e Montecitorio. La rielezione dipende non solo dai voti ottenuti dal loro partito, ma anche dagli altri, in particolare da Lega e Terzo Polo, che contendono al partito berlusconiano i seggi che spettano a chi si piazza alle spalle di Fratelli d’Italia, Partito democratico e Movimento cinque stelle.

Primo piano
Salute

Polmoniti e malattie respiratorie, la Toscana tra le più colpite: come riconoscerla e come curarsi