Nuova area mercato nella piazza davanti al Colosseo
Via al progetto per ospitare quindici banchi della Coldiretti Negli altri giorni l’area sarà utilizzata come parcheggio
Camaiore
Una nuova area mercato nascerà neglla piazza davanti all’oratorio del Colosseo. Si tratta di un progetto che l’amministrazione sta portando avanti, e che tra poco vedrà la luce, in collaborazione con Coldiretti. Ci saranno esattamente 15 banchi che amplieranno l’offerta dei mercati nel centro storico di Camaiore. Il Comune infatti ha ottenuto un finanziamento di 40mila euro per la riqualificazione di Largo Assunta Marchetti, zona compresa tra via Sterpi e via Tabarrani nelle vicinanze dell’Oratorio “Il Colosseo”. Il bando regionale era rivolto ai comuni che intendono avviare percorsi di promozione delle attività economiche e per contrastare la desertificazione commerciale. Il Comune di Camaiore sosterrà l’intervento con un finanziamento di pari importo a quello ottenuto.
Il mercato si occuperà dunque della la vendita diretta dei prodotti in particolare per il mercato “Campagna amica a Camaiore” organizzato dalla Coldiretti, garantendo inoltre un maggiore afflusso alle attività commerciali presenti ed incentivando l'apertura di nuove. L’intervento sarà anche l’occasione per l’adeguamento e la regolarizzazione dei marciapiedi laterali.
Ci sarà dunque la completa riorganizzazione del largo anche dal punto di vista della viabilità che avrà tre stop. All’interno della nuova area verrà predisposta un’area attrezzata di quasi 500 metri qudrati dove poter collocare i 15 banchi del mercato con torrette a scomparsa per erogazione di energia elettrica e pozzetti di scarico delle acque chiare. Lo spazio diverrà a uso parcheggio gratuito nei momenti in cui il mercato non sarà presente. Per la pavimentazione è stato scelto un materiale già usato per altri interventi, il calcestruzzo architettonico, che creerà quindi un collegamento delle varie lavorazioni. La nuova zona a mercato sarà complanare e collegata ai marciapiedi esistenti con un rialzo di quindici centimetri dal piano stradale.
Questa importante modifica cambierà la disposizione di Largo Assunta Marchetti, che da zona di passaggio e svincolo stradale, collegata al centro storico dall’Arco di Trionfo in prossimità della Piazza del Rivellino, risaltando un punto nevralgico della città. Con l’occasione saranno adeguate caditoie e griglie per la regimazione delle acque. —
cesare bonifazi