Il Tirreno

Versilia

Restano gravi le condizioni dell'ex calciatore Rosi

di Roy Lepore
Paolo Rosi quando giocava in serie A con il Lanerossi Vicenza
Paolo Rosi quando giocava in serie A con il Lanerossi Vicenza

Non corre pericolo di vita ma dovrà essere sottoposto a un delicato intervento chirurgico

1 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. I medici dell'ospedale di Massa tengono sotto controllo le condizioni fisiche di Paolo Rosi, 64 anni, l'ex calciatore di serie A che vive a Forte dei Marmi, dove è titolare anche dello stabilimento balneare Giuliana di Ponente, che è rimasto coinvolto martedì pomeriggio in un incidente stradale in via dei Cipressi a Montignoso.

[[atex:gelocal:il-tirreno:versilia:cronaca:1.16338406:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/versilia/cronaca/2018/01/11/news/l-ex-calciatore-rosi-in-gravi-condizioni-dopo-un-incidente-1.16338406]]

L'attenzione maggiore è su un piede che ha subito un trauma molto grave nella caduta dallo scooter sull'asfalto, dopo che Rosi si è scontrato con un'auto.

Rosi - che nella sua carriera ha vestito tra le altre le maglie di Fiorentina, Lanerossi Vicenza e Sampdoria in serie A - non corre pericolo di vita ma dovrà essere sottoposto a un delicato intervento chirurgico.

Martedì pomeriggio stava  percorrendo via dei Cipressi, quando è avvenuto lo scontro con l'auto condotta da una donna, ed è stato lui ad avere la peggio.

Appena si è sparsa la voce di quello che è avvenuto, sono state molti i messaggi di affetto giunti alla famiglia e agli amici più stretti. Dalla Fiorentina, società nella quale aveva militato vincendo fra l'altro due edizioni della "Coppa Carnevale", c'è un interesse quotidiano per capire l'evolversi della situazione. Paolo Rosi è rimasto infatti legatissimo ad ex compagni di squadra, fra cui Giancarlo Antognoni e l'attuale allenatore del Viareggio, Carlo Bresciani, che fa un po' da collegamento con Firenze.

Primo piano
Tribunale

Lucca, paralizzata dopo l’operazione alla schiena: ospedale condannato

di Pietro Barghigiani
Sani e Belli