Il Tirreno

Versilia

Una veglia per ricordare Valeria Vanni

Una veglia per ricordare Valeria Vanni

CASCINA. È trascorso un anno dalla morte di Valeria Vanni, la ragazza di San Lorenzo a Pagnatico, nel Comune di Cascina, morta nel sonno. Non aveva ancora 15 anni e il fatto destò parecchio clamore...

2 MINUTI DI LETTURA





CASCINA. È trascorso un anno dalla morte di Valeria Vanni, la ragazza di San Lorenzo a Pagnatico, nel Comune di Cascina, morta nel sonno. Non aveva ancora 15 anni e il fatto destò parecchio clamore anche a Camaiore dove la famiglia Vanni ha numerosi parenti. «Generosa, sempre disposta a dare una mano, gentile con tutti, credente, una brava studentessa con la passione per la danza e le lingue straniere», l’aveva ricordata il parroco durante il funerale, nella chiesa di San Lorenzo a Pagnatico, paese dove Valeria abitava con la sua famiglia e dove ha lasciato un segno positivo. Un anno di vuoto e di dolore per la famiglia.

I genitori, il fratello Andrea, le nonne gli zii gli amici la ricordano con affetto. Non passa un giorno senza che il loro pensiero sia rivolto a Valeria. Dato che la famiglia ha molti parenti a Camaiore, abbiamo pensato di pubblicare sulla nostra cronaca le iniziative che verranno messe in atto nel Comune di residenza per ricordare la quattordicenne. Stasera ci sarà una veglia di preghiera, con inizio alle 21.15, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Pagnatico. Chi la conosceva potrà unirsi a questo momento di raccoglimento insieme ai familiari.

Impossibile, nel giorno del primo anniversario della scomparsa della studentessa, non ripercorrere la drammatica mattina del 15 gennaio 2014. Era stata la mamma, quando era andata a svegliare la figlia per andare a scuola, a rendersi conto della tragedia. Valeria non poteva più sentire le sue parole. Il medico del 118, arrivato poco dopo, aveva tentato di rianimare, davanti alla madre e alla nonna, l'adolescente che però era morta da alcune ore. Tutto inutile, solo dolore e sconcerto.

Lo scorso giugno, in memoria di Valeria, sono state consegnate cinque borse di studio. L’iniziativa è organizzata dall'associazione Slap 89, con il comitato dei genitori della scuola primaria di San Lorenzo a Pagnatico.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La tragedia

Muore a 16 anni a Barberino Valdelsa: la madre lo trova nel letto senza vita

Sani e Belli