La messa
Basilico ritirato da decine di supermercati toscani: rischio chimico, se lo avete in casa non consumatelo
Sono stati riscontrati livelli elevati di perclorato, una sostanza chimica potenzialmente dannosa per la salute umana
Allerta alimentare per alcuni lotti di basilico secco biologico venduto con il marchio Giardino Botanico dei Berici. La catena NaturaSì ha reso noto il richiamo del prodotto in seguito al riscontro di livelli elevati di perclorato, una sostanza chimica potenzialmente dannosa per la salute umana.
Il prodotto interessato
Il prodotto interessato è confezionato in vasetti da 12 grammi e riguarda i lotti 3BA08, 4BA01, 4BA02 e 4BA05, con date di scadenza rispettivamente 28/11/2025, 28/01/2026, 28/03/2026 e 28/05/2026.
L’azienda produttrice
A realizzare il basilico è l’azienda Il Ponte Società Cooperativa Sociale a r.l., con sede in via Lago di Tovel 14/D a Schio, in provincia di Vicenza.
Il precedente
Non si tratta del primo richiamo simile: recentemente il Ministero della Salute aveva segnalato altri casi riguardanti basilico secco biologico commercializzato con i marchi Artigiano del Bio e Pensa Bio, sempre per la presenza di un contaminante chimico. In quel caso, la produzione era attribuita a un’altra impresa, Food for All di Tonello M. & C., ma resta aperta l’ipotesi che la materia prima fosse la stessa.
Cosa fare se si è acquistato
In via cautelativa, ai consumatori si consiglia di non utilizzare i lotti segnalati e di restituire le confezioni al punto vendita dove sono state acquistate.