Sbranata da una leonessa, muore a 14 anni: tragedia in Kenya
L’attacco nei pressi del Parco nazionale di Nairobi: ancora disperso l’animale
Tragedia in Kenya. A Nairobi: una ragazza di appena 14 anni è morta in seguito a un attacco da parte di una leonessa. A riferirlo è stato il Kenya Wildlife Service (KWS), che ha avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto.
Cosa è successo
Secondo le prime ricostruzioni, l’adolescente si trovava all’interno di un ranch nei pressi del Parco nazionale di Nairobi quando sarebbe stata sorpresa e trascinata via dal felino. Un altro giovane, testimone della scena, ha immediatamente dato l’allarme. I ranger si sono messi sulle tracce dell’animale e poco dopo hanno rinvenuto i resti della ragazza lungo le sponde del fiume Mbagathi.
L’aggressione mortale
La leonessa responsabile dell’attacco non è ancora stata localizzata. Le autorità locali hanno predisposto trappole e dispiegato unità di ricerca in tutta l’area, che nel frattempo è stata isolata per motivi di sicurezza, come riportato dalla BBC. Sebbene non siano rari i conflitti tra predatori e comunità locali — soprattutto in relazione al bestiame — eventi con esiti letali per le persone restano insoliti.
Il Parco
Il Parco nazionale di Nairobi si estende a pochi chilometri dal cuore della capitale keniota ed è delimitato da recinzioni su gran parte del perimetro, proprio per limitare il movimento della fauna verso le zone abitate. Tuttavia, pare che in questo caso una breccia abbia permesso alla leonessa di uscire dai confini protetti. Purtroppo, questo tragico evento non è l’unico a coinvolgere animali selvatici negli ultimi giorni. Il KWS ha confermato anche la morte di un uomo di 54 anni, ucciso da un elefante nella regione di Nyeri, situata circa 130 chilometri a nord di Nairobi. L’animale lo avrebbe caricato, causando ferite così gravi da risultare fatali. Le autorità stanno ora cercando di capire cosa abbia innescato questi comportamenti, mentre cresce la preoccupazione tra gli abitanti delle zone limitrofe alle aree protette.