Antonino Cannavacciuolo compie 50 anni, la dedica di Bruno Barbieri e il suo ristorante da sogno in Toscana
Il compleanno del super chef e volto televisivo, giudice da molte stagioni del programma MasterChef Italia. In provincia di Pisa ha un resort
Cos’hanno in comune i programmi “Cucina da incubo”, “MasterChef Italia”, “Antonino Chef Academy” e “Family Food Fight”, oltre alla messa in onda su Sky Uno? Hanno tutti la presenza (in veste di giudice) di Antonino Cannavacciuolo, pluridecorato chef (finora si è aggiudicato 9 stelle Michelin) che compie 50 anni oggi, 16 aprile.
La carriera
Per Cannavacciuolo la cucina è un affare di famiglia: il padre Andrea, anche lui cuoco, ha insegnato nella scuola alberghiera di Vico Equense nella quale ha studiato il figlio che racconta di aver voluto fare lo chef fin da bambino quando guardava la nonna cucinare. Poi le prime esperienze lavorative, nella penisola sorrentina, a Capri e in Francia fino al 1999 quando, con la futura moglie Cinzia Primatesta prende la gestione della dimora storica Villa Crespi a Orta San Giulio, sul lago d’Orta che, negli anni, si aggiudicherà tre stelle Michelin.
Nel 2013 Cannavacciuolo arriva per la prima volta in tv con “Cucine da incubo”, versione italiana del programma statunitense condotto dallo chef britannico Gordon Ramsay. Seguono altri programmi televisivi in cui il ruolo di conduttore o di giudice si affianca a quello dell’ospite: un titolo per tutti, il Festival di Sanremo (nel 2016). Attualmente è giudice di MasterChef Italia con Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli. Contemporaneamente apre locali: a Novara il Cannavacciuolo Café & Bistrot, a Torino il Bistrot Cannavacciuolo, solo per citarne un paio. Ha raccontato di non aver mai potuto festeggiare un Capodanno, ricorrenza che lo ha sempre visto impegnato in cucina. Chissà se riuscirà a ritagliarsi almeno qualche ora per soffiare sulle prime 50 candeline.
La dedica
Per l’occasione, il collega e amico Barbieri ha pubblicato uno scatto che li ritrae insieme. «Oh Antonino, oggi si festeggia non alla grande, ma alla grandissima! Buon compleanno amico mio! Ragaz, datemi una mano a fargli gli auguri che son 50!», con queste parole Bruno Barbieri celebra il 50esimo compleanno di Cannavacciuolo, a corredo dello scatto che ritrae i due giudici di MasterChef Italia in una veste inedita, lontano dagli studi del cooking show Sky Original.
In Toscana
Dall’estate 2022 lo chef stellato ha aperto il suo Laqua Vineyard nel borgo di Casanova nel territorio di Terricciola (provincia di Pisa): «È il quarto nato della collezione Laqua Resorts e porta in Toscana i sapori e l’ospitalità by Cannavacciuolo e una nuova venue dove organizzare piccoli e grandi eventi», spiegavano dalla società del noto chef stellato e televisivo originario di Vico Equense. «Siamo emozionati ed entusiasti di questo nuovo nato all’interno della Collezione Laqua Resorts. Abbiamo inaugurato questo brand e la sua nuova ospitalità, lo scorso anno, e non ci sembra vero di poter portare anche in Toscana il nostro amore per l’accoglienza e la cucina, in un luogo così unico – aggiungevano Cinzia e Antonino Cannavacciuolo – È la nostra prima volta al di fuori del Piemonte e della Campania, ma siamo certi che una destinazione come questa, così amata a livello nazionale e internazionale, con un grande potenziale, potrà essere per noi un patrimonio inestimabile da cui partire per guardare, insieme, al futuro».
Apriva così, nel piccolo borgo, nella cornice naturale fatta di suggestioni, profumi, colori, Laqua Vineyard dopo Meta di Sorrento, Ticciano e il Lago d’Orta. All’interno del borgo di Casanova lo spazio dedicato al ristorante, poi suites e le aree dedicate al benessere.