Il Tirreno

Toscana

Richiami alimentari
Richiamo alimentare

Mercurio oltre i limiti nei gamberi rosa e nel pesce spada, ritirati dai supermercati: se li avete acquistati non consumateli


	Un trancio di pesce spada
Un trancio di pesce spada

I crostacei a marchio Tirreno Fish prodotti in Toscana e il pesce spada a marchio Frime richiamati da Gros Market

2 MINUTI DI LETTURA





Due diverse tipologie di prodotti ittici sono state ritirate dalla distribuzione nei giorni scorsi da Gros Market a causa della presenza di mercurio oltre i limiti consentiti. I richiami riguardano gamberi rosa commercializzati con il marchio Tirreno Fish e alcune partite di pesce spada a marchio Frime.

Gamberi rosa Tirreno Fish: ritiro per eccesso di mercurio

Il primo allarme riguarda un lotto di gamberi rosa piccoli (specie Parapenaeus longirostris), confezionati freschi in casse da 3,1 kg e identificati con il numero di lotto 29362-250317-002. Non è presente una data di scadenza, ma i crostacei sono stati confezionati il 17 marzo 2025.

La produzione è a cura della Tirreno Fish Srl, con sede a Monte Argentario (GR), in via degli Atleni Snc. Lo stabilimento porta il marchio di identificazione IT2789CE. L’azienda ha disposto il richiamo in seguito alla rilevazione di concentrazioni di mercurio superiori ai limiti previsti dalla normativa.

Pesce spada Frime: mercurio sopra soglia in quattro lotti

Anche il pesce spada non è esente da problemi. Il richiamo riguarda quattro lotti del marchio Frime, precisamente quelli contrassegnati dai codici 3148P 80 077, 3148P 80 080, 3148P 80 084, e nuovamente 3148P 80 080 (evidentemente indicato due volte). Le scadenze riportate per questi lotti erano rispettivamente il 28 marzo, 31 marzo, e 4 aprile 2025, tutte ormai superate.

In questo caso, il comunicato non fornisce dettagli né sul peso delle confezioni, né sul luogo di produzione.

Avvertenze per i consumatori

Gros Market invita chiunque abbia acquistato questi prodotti a non consumarli e a restituirli al punto vendita, soprattutto se conservati in freezer. La misura è puramente precauzionale, ma necessaria per tutelare la salute pubblica, data la tossicità dei metalli pesanti come il mercurio, soprattutto in caso di esposizione prolungata.

Chi sospetta di avere in casa uno dei prodotti interessati è invitato a controllare attentamente le etichette per verificare i numeri di lotto segnalati.

Italia mondo

La messa

Papa Francesco si affaccia dalla Loggia: “Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua”. Poi il giro tra i fedeli con la papamobile

Sani e Belli