Il Tirreno

Prato

MOBILITÀ 

Alberi addio nel viale Montegrappa. Nuovi posti auto e pista ciclopedonale

di Azelio Biagioni
Il rendering del progetto di riqualificazione di viale Montegrappa
Il rendering del progetto di riqualificazione di viale Montegrappa

Prato, l’assessore Alessi: «Sabato partirà il taglio delle prime piante». Cambia l’assetto della viabilità in piazza Europa

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Come annunciato dall’assessore alla mobilità Filippo Alessi al Tirreno un paio di giorni fa, i lavori in viale Montegrappa partiranno entro la fine del mese. Ed ancora prima di quello che si pensasse. La data è infatti quella di sabato 19.  «In quel giorno verranno abbattuti i primi alberi del viale – spiega l’assessore – Così da permettere, successivamente, l’inizio dei lavori. Il cantiere si muoverà a piccoli tratti, questo per consentire sempre l’apertura dell’arteria viaria».

Filippo Alessi ha presentato il progetto alle commissioni consiliari 3 e 4 parlando di come sarà poi l’assetto di viale Montegrappa una volta terminati i lavori. Due corsie di marcia (di tre metri l’una), un lato dedicato a marciapiede e l’altro, quello opposto, a percorso ciclopedonale. E poi aumenteranno gli stalli della sosta per le auto che saranno 22 in più rispetto a quelli attuali (arriveranno ad essere 296).

Prima della fine del cantiere di ogni tratto verranno poi abbattuti gli altri alberi che seguono così da rendere libera la zona per lo svolgimento delle operazioni di riqualificazione del viale.

Tutti i tigli e i platani di viale Montegrappa verranno abbattuti e poi sostituti con altre piante.

«Per le successi sostituzioni, abbiamo valutato sia piante più basse rispetto alle attuali che alberi di prima grandezza – commenta l’assessore alla mobilità – In alcuni tratti, quelli ad esempio più stretti, verranno quindi ripiantumati alberi bassi, in altri punti invece i frassini».

Verrà messa mano anche all’illuminazione pubblica. Viale Montegrappa così avrà un nuovo assetto con questo progetto che è quello definitivo dopo il primo che suscitò il parere contrario dei residenti.

Il costo dell’operazione, che durerà all’incirca un anno ed è finanziata dal Ministero dell’ambiente nell’ambito del piano di mobilità sostenibile si aggira intorno al mezzo milione di euro».

A breve partiranno anche i lavori in piazza Europa per una modifica alla viabilità. E da viale Vittorio Veneto la fermata dell’autobus verrà spostata in maniera definitiva proprio in piazza Europa.

Divieti. Per effettuare i lavori di abbattimento di alberature poste a margine della viabilità principale in Viale Montegrappa, nel tratto compreso tra l'intersezione con viale Vittorio Veneto e l'intersezione con via Fratelli Miniati, da sabato 19 gennaio e non oltre sabato 23 febbraio, nel tratto citato, sarà attivo il divieto di sosta e transito con restringimento della carreggiata.


 

Primo piano
Il tema

Medici di base assunti dall’Asl, riforma della sanità: è rivolta. Le novità, i punti chiave e gli scenari

di Federico Lazzotti