Il Tirreno

Pontedera

Serie C

Super Pontedera, la vittoria col Rimini vale l’accesso ai playoff


	Il Pontedera festeggia un gol (foto Stick)
Il Pontedera festeggia un gol (foto Stick)

Per la terza stagione di fila i granata si guadagnano il diritto a giocarsi la promozione. Al Mannucci finisce 3-0

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Terza vittoria nelle ultime quattro partite. Sesta gara consecutiva senza sconfitta. E qualificazione ai playoff per la Serie B per la terza stagione di fila, centrata addirittura con un turno d’anticipo sulla fine del torneo. La vittoria dei granata contro il Rimini, nel pomeriggio di mercoledì 23 aprile, racconta di una squadra in forma e spensierata. Che può giocare davvero il ruolo della variabile impazzita. Finisce 3-0 al Mannucci contro i campioni della Coppa Italia Serie C. Domenica 27 aprile alle 16,30 in casa del Perugia l’ultima di campionato per il Pontedera sarà l’occasione per continuare a stupire e arrivare più in alto possibile in classifica: perché il nono posto in teoria è ancora raggiungibile. Dal posizionamento finale, poi, si deciderà l’avversario nel primo turno dei playoff, che sicuramente il Pontedera giocherà in trasferta con l’obbligo della vittoria per qualificarsi alla seconda fase.

La partita

A sbloccare il risultato è Corona. Il figlio d’arte al 19’ sfrutta un lancio dalle retrovie, vince la lotta di fisico col diretto avversario e di sinistro aggira il portiere depositando in porta il vantaggio granata. A inizio ripresa arriva il raddoppio di Gaddini e al 78’ Perretta chiude i conti segnando dalla distanza con un sinistro rasoterra al termine di un’azione personale.

Il tabellino

PONTEDERA (3-4-2-1): Vivoli; Moretti, Espeche, Martinelli; Perretta, Guidi, Ladinetti, Migliardi (38’ st Maggini), Scaccabarozzi (32’ st van Ransbeeck), Gaddini (22’ st Italeng); Corona (39’ st Pietra). A disp. Calvani, Tantalocchi, Vanzini, Kouadio,  Pretato,   Lipari,  Coviello,  Maiello. All. Menichini.

RIMINI (3-5-2): Colombi; Lepri (1’ st Piccoli), De Vitis (31’ st Ubaldi), Bellodi; Cinquegrano, Garetto (17’ Conti), Langella (1’ st Malagrida),  Fiorini, Falbo; Gagliano (12’ st Leonardi), Parigi. A disp. Vitali, Semeraro,  Jallow, Longobardi.  All. Buscè.

ARBITRO: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato. (Galigani/Mezzalira)

RETI: 19’ Corona, 10’ st Gaddini, 33’ st Perretta.

NOTE: Ammoniti: Espeche, Scaccabarozzi. Angoli 4-4 rec. 0’+6’.

Primo piano
La guida

Decreto bollette, sconto di 200 euro in automatico con l’Isee inferiore a 25mila euro. Cosa c’è da sapere sui bonus

di Matteo Rossi
Sani e Belli